sabato, 19 Luglio 2025

Liebherr lancia la nuova sei assi. Sulla strada con 90 metri di braccio a bordo

Must read

Anche questo prodigio è compiuto. Parliamo del creatore Liebherr, naturalmente, che ha prodotto un altro vertice operativo con la nuova autogrù all terrain LTM 1300-6.3, in grado di viaggiare su strada con un braccio telescopico completo da 90 metri.

Erede della LTM 1300-6.2 (che continuerà a essere prodotta come modello di ingresso nella classe delle autogrù con falcone a volata variabile), la nuova LTM 1300-6.3 conquista proprio il record mondiale del braccio telescopico da 90 metri mai montato in assetto di trasporto su una gru mobile con un carico per asse di 12 tonnellate. La nuova gru Liebherr da 300 tonnellate completa oggi la gamma di gru a sei assi di Liebherr, conferendo una versatilità e un’economia di gestione straordinarie proprio nell’allestimento rapido in cantiere. Con una lunghezza del braccio telescopico, ribadiamo, che non teme rivali.

Le ultime innovazioni Liebherr sono integrate nella LTM 1300-6.3 per un funzionamento conveniente, sicuro e potente della gru: ECOmode, ECOdrive, VarioBase Plus, VarioBallast, Auto-Ballast, concetto a motore singolo e Windspeed Load Charts (i grafici di carico della velocità del vento).

Per ottenere carichi sugli assi inferiori a 12 tonnellate, i componenti telescopici del braccio e gli stabilizzatori possono essere montati e smontati facilmente e rapidamente. In particolare, gli elementi telescopici si avvalgono del sistema di smontaggio rapido Teletrennung, che agevola una condizione di guida ottimale, con un peso totale inferiore alle 60 tonnellate e carichi sugli assi inferiori a dieci tonnellate.


La nuova autogrù LTM 1300-6.3 raggiunge la lunghezza record di 90 metri con un braccio telescopico a otto sezioni (una sezione base e sette sfili telescopici). Si tratta di una sezione in più rispetto ai modelli equivalenti di questa classe. Per ottenere la configurazione stradale con tutto il braccio, con gli stabilizzatori, con il bozzello e un carico per asse di 12 tonnellate per le strade pubbliche, Liebherr ha riprogettato l’intera struttura in acciaio della gru rendendola così più leggera.
Anche se la gru mobile LTM 1300-6.3 non è stata progettata per essere equipaggiata con il falcone a volata variabile, è prevista comunque la disponibilità di un’ampia gamma di falconi tralicciati: falcone doppio da 11,5 a 20 metri, due elementi tralicciati da 7 metri come estensione del braccio telescopico, un potente falcone fisso da 39 metri e falcone regolabile idraulicamente da 43 metri. Queste opzioni permettono alla nuova autogrù da 300 tonnellate di raggiungere altezze di sollevamento fino a 120 metri. Un aspetto particolarmente conveniente è il fatto che diverse sezioni tralicciate sono compatibili con altri modelli della gamma Liebherr.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag