lunedì, 7 Luglio 2025

Liebherr lancia la nuova sei assi. Sulla strada con 90 metri di braccio a bordo

Must read

Anche questo prodigio è compiuto. Parliamo del creatore Liebherr, naturalmente, che ha prodotto un altro vertice operativo con la nuova autogrù all terrain LTM 1300-6.3, in grado di viaggiare su strada con un braccio telescopico completo da 90 metri.

Erede della LTM 1300-6.2 (che continuerà a essere prodotta come modello di ingresso nella classe delle autogrù con falcone a volata variabile), la nuova LTM 1300-6.3 conquista proprio il record mondiale del braccio telescopico da 90 metri mai montato in assetto di trasporto su una gru mobile con un carico per asse di 12 tonnellate. La nuova gru Liebherr da 300 tonnellate completa oggi la gamma di gru a sei assi di Liebherr, conferendo una versatilità e un’economia di gestione straordinarie proprio nell’allestimento rapido in cantiere. Con una lunghezza del braccio telescopico, ribadiamo, che non teme rivali.

Le ultime innovazioni Liebherr sono integrate nella LTM 1300-6.3 per un funzionamento conveniente, sicuro e potente della gru: ECOmode, ECOdrive, VarioBase Plus, VarioBallast, Auto-Ballast, concetto a motore singolo e Windspeed Load Charts (i grafici di carico della velocità del vento).

Per ottenere carichi sugli assi inferiori a 12 tonnellate, i componenti telescopici del braccio e gli stabilizzatori possono essere montati e smontati facilmente e rapidamente. In particolare, gli elementi telescopici si avvalgono del sistema di smontaggio rapido Teletrennung, che agevola una condizione di guida ottimale, con un peso totale inferiore alle 60 tonnellate e carichi sugli assi inferiori a dieci tonnellate.


La nuova autogrù LTM 1300-6.3 raggiunge la lunghezza record di 90 metri con un braccio telescopico a otto sezioni (una sezione base e sette sfili telescopici). Si tratta di una sezione in più rispetto ai modelli equivalenti di questa classe. Per ottenere la configurazione stradale con tutto il braccio, con gli stabilizzatori, con il bozzello e un carico per asse di 12 tonnellate per le strade pubbliche, Liebherr ha riprogettato l’intera struttura in acciaio della gru rendendola così più leggera.
Anche se la gru mobile LTM 1300-6.3 non è stata progettata per essere equipaggiata con il falcone a volata variabile, è prevista comunque la disponibilità di un’ampia gamma di falconi tralicciati: falcone doppio da 11,5 a 20 metri, due elementi tralicciati da 7 metri come estensione del braccio telescopico, un potente falcone fisso da 39 metri e falcone regolabile idraulicamente da 43 metri. Queste opzioni permettono alla nuova autogrù da 300 tonnellate di raggiungere altezze di sollevamento fino a 120 metri. Un aspetto particolarmente conveniente è il fatto che diverse sezioni tralicciate sono compatibili con altri modelli della gamma Liebherr.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag