sabato, 5 Luglio 2025

LIEBHERR LTM 1050-3.1: UN ANNO DOPO

Must read

Suppergiù è passato un anno da Intermat 2015 e dal lancio ufficiale dell’autogrù compatta di Liebherr LTM 1050-3.1. Per un anno lo stabilimento di Ehingen, in Germania, ha prodotto questa “piccola” autogrù con una capacità di sollevamento di “appena” 50 t che è diventata in pochi mesi una popolarità nel settore.

A un anno di distanza sono infatti circa 60 le LTM 1050-3.1 acquistate e al lavoro in cantieri in tutto il mondo.

Il plus principale della LTM 1050-3.1 è quello di essere stata progettata espressamente come l’autogrù per i cantieri in ambito urbano e in aree congestionate. Per poter operare in situazioni così complesse, questa LTM non può prescindere dal potente software di stabilizzazione ideato da Liebherr, il VarioBase.

Anche se altre caratteristiche tecniche, come la cabina sollevabile, il jib heavy duty e il gancio trasversale si sono dimostrati essere altre features tecniche di rilievo.

Ecco alcuni esempi di come la LTM 1050-3.1 sia una delle autogrù più versatili oggi in commercio.

La possibilità di estendere gli stabilizzatori in maniera diversa l'uno dall'altro permette alla LTM 1050-3.1 di adattarsi perfettamente a ogni situazione operativa
La possibilità di estendere gli stabilizzatori in maniera diversa l’uno dall’altro permette alla LTM 1050-3.1 di adattarsi perfettamente a ogni situazione operativa

 

Fatta su misura: la parte posteriore della LTC 1050-3.1 si "infila" in questo stretto passaggio in un edificio di Amburgo
Fatta su misura: la parte posteriore della LTC 1050-3.1 si “infila” in questo stretto passaggio in un edificio di Amburgo

 

Poco spazio a disposizione: senza il sistema di stabilizzazione VarioBase questo sollevamento sarebbe stato impossibile da realizzare
Poco spazio a disposizione: senza il sistema di stabilizzazione VarioBase questo sollevamento sarebbe stato impossibile da realizzare

 

La possibilità di essere riposizionata in breve tempo permette alla LTC 1050-3.1 di Liebherr di muoversi agilmente in cantieri anche stretti, come per esempio lungo questa trincea
La possibilità di essere riposizionata in breve tempo permette alla LTC 1050-3.1 di Liebherr di muoversi agilmente in cantieri anche stretti, come per esempio lungo questa trincea

 

Confortevole e sicura: la cabina sollevabile della nuova autogrù compatta LTM 1050-3.1 offre sempre la visuale migliore sull'area di lavoro
Confortevole e sicura: la cabina sollevabile della nuova autogrù compatta LTM 1050-3.1 offre sempre la visuale migliore sull’area di lavoro

 

Una vista eccezionale: la cabina sollevabile garantisce all'operatore di questa LTC 1050-3.1 all'opera a Delft una perfetta visuale dell'area operativa
Una vista eccezionale: la cabina sollevabile garantisce all’operatore di questa LTC 1050-3.1 all’opera a Delft una perfetta visuale dell’area operativa

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag