martedì, 19 Agosto 2025

LIEBHERR LTM 1050-3.1: UN ANNO DOPO

Must read

Suppergiù è passato un anno da Intermat 2015 e dal lancio ufficiale dell’autogrù compatta di Liebherr LTM 1050-3.1. Per un anno lo stabilimento di Ehingen, in Germania, ha prodotto questa “piccola” autogrù con una capacità di sollevamento di “appena” 50 t che è diventata in pochi mesi una popolarità nel settore.

A un anno di distanza sono infatti circa 60 le LTM 1050-3.1 acquistate e al lavoro in cantieri in tutto il mondo.

Il plus principale della LTM 1050-3.1 è quello di essere stata progettata espressamente come l’autogrù per i cantieri in ambito urbano e in aree congestionate. Per poter operare in situazioni così complesse, questa LTM non può prescindere dal potente software di stabilizzazione ideato da Liebherr, il VarioBase.

Anche se altre caratteristiche tecniche, come la cabina sollevabile, il jib heavy duty e il gancio trasversale si sono dimostrati essere altre features tecniche di rilievo.

Ecco alcuni esempi di come la LTM 1050-3.1 sia una delle autogrù più versatili oggi in commercio.

La possibilità di estendere gli stabilizzatori in maniera diversa l'uno dall'altro permette alla LTM 1050-3.1 di adattarsi perfettamente a ogni situazione operativa
La possibilità di estendere gli stabilizzatori in maniera diversa l’uno dall’altro permette alla LTM 1050-3.1 di adattarsi perfettamente a ogni situazione operativa

 

Fatta su misura: la parte posteriore della LTC 1050-3.1 si "infila" in questo stretto passaggio in un edificio di Amburgo
Fatta su misura: la parte posteriore della LTC 1050-3.1 si “infila” in questo stretto passaggio in un edificio di Amburgo

 

Poco spazio a disposizione: senza il sistema di stabilizzazione VarioBase questo sollevamento sarebbe stato impossibile da realizzare
Poco spazio a disposizione: senza il sistema di stabilizzazione VarioBase questo sollevamento sarebbe stato impossibile da realizzare

 

La possibilità di essere riposizionata in breve tempo permette alla LTC 1050-3.1 di Liebherr di muoversi agilmente in cantieri anche stretti, come per esempio lungo questa trincea
La possibilità di essere riposizionata in breve tempo permette alla LTC 1050-3.1 di Liebherr di muoversi agilmente in cantieri anche stretti, come per esempio lungo questa trincea

 

Confortevole e sicura: la cabina sollevabile della nuova autogrù compatta LTM 1050-3.1 offre sempre la visuale migliore sull'area di lavoro
Confortevole e sicura: la cabina sollevabile della nuova autogrù compatta LTM 1050-3.1 offre sempre la visuale migliore sull’area di lavoro

 

Una vista eccezionale: la cabina sollevabile garantisce all'operatore di questa LTC 1050-3.1 all'opera a Delft una perfetta visuale dell'area operativa
Una vista eccezionale: la cabina sollevabile garantisce all’operatore di questa LTC 1050-3.1 all’opera a Delft una perfetta visuale dell’area operativa

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag