venerdì, 15 Agosto 2025

Liebherr, consegnata a John Paul Construction la prima gru 440 HC-L

Must read

Come aquile del mercato, le gru a torre Liebherr si ergono nei cieli di tutto il mondo per tracciare il volto futuro di città e intere nazioni, nel segno del progresso e della solidità strutturale. Due mesi dopo il debutto al Bauma della nuova generazione di luffing jib cranes made in Biberach, ecco il primo esemplare di 440 HC-L che lascia il “nido” della fabbrica, dopo un accurato processo di sviluppo, produzione ed assemblaggio, per spiccare il volo verso la sua prima destinazione: i cieli d’Irlanda.

A ricevere la prima torre di questa nuova rinnovata gamma di gru a braccio impennabile è un partner storico di distribuzione del marchio Liebherr, ovvero John Paul Construction, che impiegherà la nuova gru all’interno di un ambizioso cantiere residenziale a Dublino. Il progetto Donore, che prevede la realizzazione di 542 nuove abitazioni, tra cui 389 appartamenti a costi calmierati e 153 alloggi sociali — un importante contributo per affrontare l’emergenza abitativa in città. Sull’area che un tempo ospitava i St. Teresa’s Gardens, la Land Development Agency e il Dublin City Council stanno realizzando il loro più recente progetto residenziale congiunto, con l’obiettivo di creare alloggi accessibili e urgentemente necessari. Oltre a spazi abitativi moderni, il progetto prevede anche la creazione di nuove aree pubbliche e importanti infrastrutture sociali. 

Il trasporto verso il sito di assemblaggio di una sezione della gru 440 HC-L

In questo grande cantiere sono sei le gru Liebherr impiegate in modo decisivo nell’avanzamento dei lavori, rispettando i rigidi standard di sicurezza senza sacrificare prestazioni ed efficienza. La 440 HC-L svolge un ruolo centrale, con la sua portata massima di 24 tonnellate che diventano 3,9 in punta con sbraccio di 65 metri. È proprio nei grandi centri urbani che questa gru appartenente alla fascia delle 400 tonnellate esprime il suo massimo potenziale.

Progettata per adempiere alle stringenti richieste e vincoli dei cantieri metropolitani dove l’alta interferenza, la prossimità di numerosi edifici ed il traffico intenso impongono una progettazione meticolosa a livello ingegneristico nella movimentazione, sollevamento e posa dei materiali da costruzione, la luffing jib crane Liebherr è equipaggiata con il nuovo comando EMS-4, il display da 12 pollici del Tower Crane Operating System e il sistema del contrappeso rivisitato. Queste caratteristiche garantiscono un utilizzo particolarmente confortevole, un elevato livello di sicurezza e un montaggio efficiente. Il collaudato comando Litronic consente inoltre movimenti estremamente precisi, mentre funzioni come Load-Plus, Micromove e l’attivazione elettrica della modalità libera al vento assistono l’operatore nella gestione quotidiana.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag