sabato, 5 Luglio 2025

LIEBHERR PROPONE IL NUOVO SISTEMA SLGS PER IL MONTAGGIO DELLE TURBINE

Must read

L’ultima generazione di turbine eoliche prevede che, nella fase di montaggio, le pale del rotore vengano assemblate singolarmente usando appositi ganci.

Per venire incontro ai propri clienti rendendo tale processo di installazione più sicuro, economico e, in molti casi, anche più ecologico, Liebherr ha sviluppato il proprio sistema di guida a linea singola SLGS che consente di non dover più disporre a terra di ulteriori mezzi che finora erano deputati alla stabilizzazione delle pale durante le fasi di sollevamento contro movimenti improvvisi dovuti a folate di vento. Tali mezzi, oltre a essere un costo, necessitano di molto spazio a terra, cosa che rendeva necessario, per esempio nel caso di turbine installate in aree boschive, il disboscamento di un’area molto ampia intorno alla turbina.

Con il nuovo sistema Liebherr SLGS, tutto questo non è più necessario. Il sistema di guida a linea singola è infatti montato sul braccio principale della gru, sul lato rivolto verso il carico. Una fune è fissata nella parte superiore della testa del braccio e tensionata usando un apposito argano. Una puleggia con due funi collegate ai lati esterni del gancio che sta sollevando la lama del rotore corre lungo tale fune durante il sollevamento. Grazie a un motore dedicato nel gancio, le due funi connesse al sistema SGLS restano sempre tese in modo che la lama si stabilizzi durante il sollevamento e possa essere spostata nell’angolazione corretta per l’installazione sul rotore.

Il sistema di guida a linea singola SGLS di Liebherr può essere utilizzato con ganci di diversi produttori.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag