venerdì, 4 Luglio 2025

Sale a 15 autogrù la flotta a marchio Liebherr di S.A.S. Group

Must read

S.A.S. Group, società con oltre 35 anni di esperienza nel noleggio di autogrù, piattaforme aeree e sollevatori telescopici, amplia il suo parco mezzi con due nuove autogrù Liebherr. L’acquisto di una LTM 1300-6.3 e di una LTM 1100-5.3 conferma la fiducia che la società con sede a Novi Ligure affida alle macchine del costruttore globale, attraverso la consulenza attiva di Liebherr Italia. L’azienda opera con esperienza in varie aree, dal settore chimico e petrolchimico alla cantieristica navale, fino alle costruzioni. Attualmente SAS group conta 60 dipendenti e possiede un parco mezzi totalmente rinnovato e di ultima generazione anche dal punto di vista dell’efficienza energetica e delle emissioni.

All’interno della flotta ora le due nuove autogrù Liebherr saranno impiegate per adempiere a lavori in ambito petrolchimico, navale e chimico. La 300 tonnellate soddisferà le esigenze dei clienti con la sua compattezza e lunghezza del braccio, mentre la 100 tonnellate ha i suoi punti di forza nella larghezza del carro e nel peso sugli assi, caratteristiche che consentono una maggiore rapidità negli spostamenti. Le due nuove gru saranno impiegate per adempiere a lavori. 

La LTM 1110-5.2 ha un potente braccio telescopico di 62 metri e può trasportare fino a 16,9 tonnellate di zavorra su strade pubbliche, con un carico per asse di dodici tonnellate. L’uso costante di materiali leggeri e la larghezza del veicolo di soli 2,55 metri fanno sì che la gru sia economicamente mobile in tutto il mondo: ha infatti un carico per asse di solo nove tonnellate ed è flessibile sia su strada che in cantieri ristretti. La gru presenta tutte le innovazioni degli ultimi anni, tra cui il VarioBallast, ed è il secondo modello di gru con il muovo comando LICCON3

Leggi anche: Liebherr pioniera nell’idrogeno. A Bischofshofen doppia première mondiale

Potente gru a montaggio rapido, la LTM 1300-6.3 è la prima gru a 6 assi al mondo a portare un braccio telescopico di 90 metri con un carico per asse di dodici tonnellate. Il telaio è particolarmente leggero, il che significa che le parti portanti sono state rinforzate e il braccio allungato. VarioBasePlus garantisce la possibilità di un’ampia gamma di opzioni di supporto. Altre caratteristiche, come VarioBallast, AutoBallast e Windspeed Load Charts, completano il pacchetto in dotazione della gru da 300 tonnellate. Nel complesso, la rendono ideale per il montaggio di gru a torre e la manutenzione di turbine eoliche. Grazie alla grande compatibilità con altri modelli di gru Liebherr, parti della zavorra, il blocco gancio removibile e le varie sezioni del traliccio sono intercambiabili.

“Liebherr è leader mondiale nel suo settore ed è sinonimo di valore, immagine, qualità – affermano da S.A.S. Group – Per questo motivo collaboriamo con loro da più di vent’anni, vantando oggi di una flotta di oltre 1.000 automezzi di cui 15 autogrù Liebherr”. 

Ti potrebbe interessare: SAS Group va in alto con la ForSte 54TJJ di Socage

In Primo Piano

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Latest article

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

More articles

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Tag