martedì, 28 Ottobre 2025

Liebherr scalda i motori per Intermat

Must read

In previsione di InterMAT, il salone delle soluzioni e delle tecnologie sostenibili per il settore edile, in programma tra il 24 e il 27 aprile, a Parigi, il gruppo Liebherr annuncia una presenza mastodontica, che si svilupperà all’interno di un’area espositiva di più di 3.000 metri quadrati, presso l’area esterna, stand 6 C 051.

Il gigante tedesco esporrà circa 20 macchine diverse, che coprono i segmenti di prodotto di gru a torre, gru mobili e cingolate, componenti, macchine movimento terra, tecnologia di movimentazione dei materiali, macchine per fondazioni profonde e tecnologia del calcestruzzo. Attraverso tre padiglioni tematici la presenza di Liebherr a Intermat metterà in mostra un’ampia gamma di prodotti e soluzioni digitali, servizi e tecnologie di azionamento alternative, dimostrando di essere sempre al fianco dei propri clienti fornendo macchine di alta qualità direttamente in cantiere, ma anche attraverso una consulenza tailor-made, servizi globali e completi.

Il focus della manifestazione per Liebherr verterà su alcuni temi cardine. In primo luogo la digitalizzazione, con la proposta di soluzioni incentrate sul cliente, a partire dalla pianificazione fino alla manutenzione.

Liebherr si impegna ad avere una forte presenza sul campo, con strutture di vendita e assistenza locali nei paesi in cui opera il Gruppo. In Francia, per esempio, l’azienda ha una grande capillarità, grazie ai servizi erogati da Liebherr Distribution et Services France SAS, creata nel 2022, per unire attività di vendita e assistenza in un’unica società.

Un altro impegno chiave è il lavoro continuo sulle tecnologie di azionamento, che costituiscono la base per i sistemi di alimentazione su misura per i clienti, nell’ottica di offrire la massima potenza con minime emissioni di CO2. Data la varietà delle applicazioni nel settore edile, non esiste una soluzione universale, motivo per cui Liebherr persegue un approccio che abbraccia diverse tecnologie differenti.

Come è l’esempio di Liduro Power Port, un sistema mobile di accumulo di energia per la fornitura di alimentazione ai cantieri in località remote che non dispongono di un’adeguata infrastruttura elettronica, una soluzione che viene fornita dal programma di prodotti elettrificati nel segmento Componenti. In questo modo, le macchine edili e le gru ibride o completamente elettriche possono essere utilizzate o ricaricate con zero emissioni locali.

L’autogrù Liebherr MK 140-5.1

Relativamente al comparto delle macchine per il sollevamento, Liebherr esporrà all’Intermat la MK 140-5.1, la più potente autogrù edile del produttore tedesco, con una portata fino a 8.000 chilogrammi. Ciò che la rende speciale, oltre al suo utilizzo regolare come gru a carrello, è il VarioJib, che consente operazioni in modalità orzata e fino a 65 metri di lunghezza del braccio. Il concetto di alimentazione ibrida, ecologico e a prova di futuro, consente il funzionamento completamente elettrico della gru utilizzando l’energia del cantiere o un’altra fonte di alimentazione esterna. Di conseguenza, la gru funziona in modo particolarmente silenzioso ed è compatibile con Liduro Power Port.

Liebherr porterà a Parigi anche la gru automontante 125 K, un telescopico alimentato a batteria elettrica, il T 33-10 e, in anteprima mondiale, la gru cingolata telescopica LTR 1150, novità assoluta, configurata per la prima volta tra le gru cingolate telescopiche con il sistema VarioBase di Liebherr, che il controllo della gru utilizza per determinare la migliore capacità di carico possibile in base alla larghezza del cingolo e all’angolo di rotazione.

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag