martedì, 18 Novembre 2025

LIFT GUARD DI GENIE

Must read

Genie presenta il nuovo sistema di allarme a contatto Lift Guard, il primo modello di una serie di accessori innovativi di nuova generazione che garantisce una protezione supplementare per gli operatori.

Si tratta di un dispositivo elettronico di protezione secondaria che attiva immediatamente un allarme qualora un operatore necessitasse di assistenza.

Il nuovo accessorio sarà di serie nella maggior parte delle nuove piattaforme a braccio Genie Z (articolate) e S (telescopiche). Viene abilitato ogni volta che si esercita pressione sull’interruttore a pedale in piattaforma.

Come funziona?
Genie Lift Guard è dotato di un cavo di attivazione posizionato sopra la scatola comandi in piattaforma. Il cavo si scollega dal suo alloggiamento quando gli viene applicata pressione, attivando così il sistema di allarme. Quando il sistema è in funzione, tutte le funzioni di sollevamento e traslazione della macchina vengono bloccate e viene attivato un allarme luminoso e sonoro che avvisa tutti coloro che si trovano nei pressi della piattaforma che l’operatore potrebbe aver bisogno di assistenza.

Il sistema è abilitato solo quando viene applicata pressione sull’interruttore a pedale e le funzioni non riprendono senza l’intervento umano.

LIFT GUARD DI GENIE - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 1Genie Lift Guard è disponibile di serie montato in fabbrica o come kit aftermarket, che può essere facilmente installato in meno di 30 minuti con un numero limitato di fascette e connettori elettrici. È compatibile con le piattaforme a braccio Genie delle gamme Z e S e può essere montato su macchine fabbricate a partire dal 2003.

Questo accessorio non è ancora disponibile sulle piattaforme a braccio articolato Genie Z-33/18, sul modello GR-26J o sulle piattaforme a braccio rimorchiabili Genie TZ-34 e TZ-50.

Oltre a questo nuovo accessorio, Genie continua a offrire la struttura di protezione meccanica dell’operatore (già OPS), una soluzione meccanica. Presentata nel 2012, questa struttura può essere collegata alle piattaforme a braccio da 1,83 m a 2,44 m.

La struttura tubolare in acciaio è progettata per trasferire l’energia cinetica alla struttura circostante, mantenendo un’area protetta per l’operatore in alcune circostanze. Pesa 16 kg e si installa direttamente sulla piattaforma a braccio, senza necessità di modificarla. I due sistemi possono essere utilizzati insieme.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag