sabato, 22 Novembre 2025

L’importanza di ogni centimetro: sollevamento in tandem con due Tadano AC 5.160-1

Must read

In un contesto industriale dove ogni centimetro conta, la progettazione e la gestione efficiente degli spazi e delle risorse è di fondamentale importanza. Questo principio si applica perfettamente alla job story Tadano relativa alla complessa operazione di sollevamento presso lo stabilimento di produzione del calcestruzzo Frischbeton a Ludwigshafen, in Germania. L’azienda Weiland Kran und Transport GmbH ha affrontato la sfida di sollevare in tandem un serbatoio di gas naturale liquefatto (GNL) da 80 tonnellate, il tutto in uno spazio operativo molto limitato. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda specializzata in sollevamenti si è affidata a due autogrù fuoristrada Tadano AC 5.160-1, progettate per offrire precisione, potenza e flessibilità in ambienti complessi.

Potenza e versatilità in cantiere

Le autogrù Tadano AC 5.160-1 si distinguono per un insieme di caratteristiche che le rendono strumenti ideali per operazioni di sollevamento in condizioni di spazio ridotto e carichi elevati. Grazie a un design innovativo e una variante speciale di contrappeso sviluppata per il cliente in collaborazione con il team tecnico Tadano, queste macchine riescono a trasportare fino a 8,5 tonnellate di contrappeso senza eccedere i limiti di carico per la circolazione stradale. La configurazione a 12 tonnellate per asse permette un’elevata efficienza nella logistica e consente alle gru di essere utilizzate come “gru taxi”, capaci di operare immediatamente senza necessitare di ulteriori veicoli di supporto per i contrappesi.

Questa versatilità operativa è la chiave per lavorare all’interno dei cantieri industriali moderni, dove la capacità di reazione rapida e l’ottimizzazione dei tempi sono fattori determinanti per ridurre i costi e migliorare l’efficienza complessiva delle operazioni.

sollevamento tandem due Tadano AC
default

Sollevamento in tandem: una prova di coordinazione

L’operazione a Ludwigshafen ha evidenziato le potenzialità delle Tadano AC 5.160-1, dimostrando come possano essere impiegate per gestire sollevamenti in tandem in spazi ristretti. Il serbatoio di GNL da 80 tonnellate, lungo 21 metri e con un diametro di 5 metri, è stato sollevato in modo uniforme, con ognuna delle due gru mobili che ha sollevato 40 tonnellate del carico totale.

La precisione è stata un fattore importante. Il successo di un sollevamento in tandem richiede infatti una coordinazione perfetta tra le due macchine, una sfida che le Tadano AC 5.160-1 hanno affrontato con facilità grazie ai loro avanzati sistemi di controllo elettronico. Questi sistemi permettono un’azione sincronizzata, garantendo stabilità durante l’intera operazione.

Secondo Thomas Eisenberg, operatore senior coinvolto nell’operazione, uno dei principali vantaggi delle AC 5.160-1 è la loro capacità di operare con una base d’appoggio ridotta, caratteristica essenziale per cantieri con limitazioni di spazio. “Nonostante la loro compattezza, le macchine mantengono ottime capacità di sollevamento anche a grandi raggi – ha dichiarato Eisenberg – fornendo un’alternativa altamente competitiva rispetto ad altre autogrù della stessa classe.”

sollevamento tandem due Tadano AC
default

Un’innovazione che riduce i costi operativi

Per aziende come la Weiland Kran und Transport GmbH, la versatilità delle Tadano AC 5.160-1 si traduce non solo in una maggiore efficienza operativa, ma anche in una significativa riduzione dei costi. Le gru coprono una capacità di sollevamento che va da 100 a 160 tonnellate, consentendo all’azienda di utilizzare meno macchinari nel proprio parco mezzi.

“Le Tadano AC 5.160-1 sono una soluzione compatta e potente che soddisfa la maggior parte delle nostre esigenze di sollevamento – ha spiegato Sebastian Degenhardt, direttore generale di Weiland – Grazie a questa flessibilità, possiamo evitare di acquistare ulteriori gru, riducendo i costi di manutenzione e semplificando la gestione del nostro parco mezzi”.

Precisione e sicurezza

Uno dei fattori più importanti per garantire la sicurezza e l’efficacia nelle operazioni di sollevamento è la precisione con cui il carico viene movimentato. Durante l’operazione a Ludwigshafen, il sistema di controllo avanzato delle Tadano AC 5.160-1 ha permesso agli operatori di posizionare il serbatoio con un margine di errore minimo.

“Grazie ai controlli reattivi delle AC 5.160-1, siamo riusciti a manovrare il carico senza oscillazioni, garantendo una gestione sicura e una riduzione dei tempi di fermo”, ha commentato Alonso Domenico, operatore responsabile della coordinazione del sollevamento. La capacità di sollevare e posizionare in modo fluido il serbatoio ha minimizzato il rischio di incidenti e ha permesso di completare il lavoro senza intoppi.

Ti potrebbe interessare: Manitex International sarà acquisita interamente da Tadano

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag