venerdì, 3 Ottobre 2025

LINDE FA SUA LA TECNOLOGIA AGLI IONI DI LITIO

Must read

Linde Material Handling mette a disposizione la tecnologia agli ioni di litio sul nuovo doppio stoccatore e sul transpallet con sollevamento.

Le nuove batterie agli ioni di litio possono rivelarsi particolarmente utili su transpallet e doppi stoccatori con un impiego su più turni giornalieri e che quindi necessitano di doppie batterie.

Linde ha infatti appena ampliato la propria gamma con due nuovi carrelli da magazzino equipaggiati con accumulatori tecnologicamente avanzati: il transpallet Linde T16L ION con sollevamento ergonomico e il doppio stoccatore Linde D08 ION. Entrambi questi carrelli da magazzino sono dotati di montante di sollevamento.

Per i transpallet sono disponibili quattro batterie da 24 volt di varie dimensioni. Le capacità delle batterie vanno da 1,8 kWh a 3,6 kWh e da 4,5 kWh a 9,0 kWh. Il doppio stoccatore può essere equipaggiato con le due batterie di capacità inferiore.

Il dimensionamento della batteria corretta avviene in funzione dell’applicazione e deve basarsi sulla potenza necessaria per la tipologia di lavoro nonché sulla possibilità di effettuare ricariche parziali.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag