giovedì, 3 Aprile 2025

LINDE MATERIAL HANDLING ITALIA CONSEGUE LA CERTIFICAZIONE ISO 14001

Must read

Logo_3CertificazioniCon il conseguimento della Certificazione ISO 14001, si concretizza per Linde Material Handling Italia un ulteriore passo importante verso un sistema di gestione aziendale che integra scelte imprenditoriali e sviluppo sostenibile. Soprattutto negli ultimi anni l’attenzione di Linde Material Handling Italia si è focalizzata sullo sviluppo del business in relazione allo sviluppo sostenibile e ciò ha permesso all’azienda di concretizzare importanti iniziative: nel 2011 ha attivato un sistema interno per la Qualità-Sicurezza-Ambiente; nel 2012 ha conseguito la Certificazione ISO 9001 e promosso in tutte le sedi Valori Aziendali e Codice Etico; nel 2013 ha ottenuto la Certificazione OHSAS 18001 e diffuso la Politica Aziendale definendo impegno e linee guida in merito a qualità, prevenzione infortuni, salute e sicurezza sul lavoro, protezione dell’ambiente e prevenzione dell’inquinamento; nel 2014 ha conseguito la Certificazione ISO 14001 per la sede di Buguggiate, Milano e Bologna e pubblicato il suo Codice di Sostenibilità. Linde Material Handling Italia ha così ottenuto la tripla certificazione dei propri sistemi di gestione, garantendo la validazione dell’azienda per la partecipazione a gare ed appalti con i clienti più grandi e la pubblica amministrazione, ma andando ben oltre i requisiti minimi prescritti dalle disposizioni di legge. L’impegno dell’azienda in materia di Corporate Social Responsability ricopre, infatti, un ruolo primario. Georges Giovinazzo, Amministratore Delegato di Linde MH Italia dichiara in proposito: “L’ottenimento della Certificazione ISO 14001 è la conclusione di un progetto più ampio, teso a migliorare le performance aziendali, attraverso una strategia basata sulla Corporate Social Responsability. Oggi i nostri processi tengono conto della qualità dei servizi erogati, unitamente alle esigenze di massima soddisfazione di clienti, dipendenti, collettività. Inoltre, siamo gli unici nel nostro mercato che possiamo contare su tutte e tre le certificazioni e di questo siamo orgogliosi”.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag