sabato, 4 Ottobre 2025

LINDE MATERIAL HANDLING ITALIA CONSEGUE LA CERTIFICAZIONE ISO 14001

Must read

Logo_3CertificazioniCon il conseguimento della Certificazione ISO 14001, si concretizza per Linde Material Handling Italia un ulteriore passo importante verso un sistema di gestione aziendale che integra scelte imprenditoriali e sviluppo sostenibile. Soprattutto negli ultimi anni l’attenzione di Linde Material Handling Italia si è focalizzata sullo sviluppo del business in relazione allo sviluppo sostenibile e ciò ha permesso all’azienda di concretizzare importanti iniziative: nel 2011 ha attivato un sistema interno per la Qualità-Sicurezza-Ambiente; nel 2012 ha conseguito la Certificazione ISO 9001 e promosso in tutte le sedi Valori Aziendali e Codice Etico; nel 2013 ha ottenuto la Certificazione OHSAS 18001 e diffuso la Politica Aziendale definendo impegno e linee guida in merito a qualità, prevenzione infortuni, salute e sicurezza sul lavoro, protezione dell’ambiente e prevenzione dell’inquinamento; nel 2014 ha conseguito la Certificazione ISO 14001 per la sede di Buguggiate, Milano e Bologna e pubblicato il suo Codice di Sostenibilità. Linde Material Handling Italia ha così ottenuto la tripla certificazione dei propri sistemi di gestione, garantendo la validazione dell’azienda per la partecipazione a gare ed appalti con i clienti più grandi e la pubblica amministrazione, ma andando ben oltre i requisiti minimi prescritti dalle disposizioni di legge. L’impegno dell’azienda in materia di Corporate Social Responsability ricopre, infatti, un ruolo primario. Georges Giovinazzo, Amministratore Delegato di Linde MH Italia dichiara in proposito: “L’ottenimento della Certificazione ISO 14001 è la conclusione di un progetto più ampio, teso a migliorare le performance aziendali, attraverso una strategia basata sulla Corporate Social Responsability. Oggi i nostri processi tengono conto della qualità dei servizi erogati, unitamente alle esigenze di massima soddisfazione di clienti, dipendenti, collettività. Inoltre, siamo gli unici nel nostro mercato che possiamo contare su tutte e tre le certificazioni e di questo siamo orgogliosi”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag