martedì, 18 Novembre 2025

LINDE PER VOLANDIA

Must read

Linde e Volandia firmano un accordo di sponsorizzazione tecnica attraverso cui il Parco e Museo del Volo potrà utilizzare a titolo gratuito le macchine e gli strumenti Linde, a partire dai carrelli elevatori.

Questi ultimi infatti risultano macchine indispensabili durante i lavori di restauro, manutenzione, allestimento padiglioni, spostamenti ed assemblaggio dei velivoli durante i quali la movimentazione di materiali è notevole e onerosa.

In particolare Volandia ha identificato nel carrello elevatore elettrico frontale Linde E16 EVO della serie 386-02 la macchina ideale. Questo carrello fa parte di una gamma di carrelli elettrici a tre ruote che offrono un ampio ventaglio di specifiche tecniche per soddisfare le molteplici e differenti richieste delle applicazioni industriali e commerciali.

Realizzati pensando all’operatore, questi modelli garantiscono elevati comfort e sicurezza, abbinati a caratteristiche esclusive come il Linde Protector Frame, che integra il vano operatore con il tettuccio di protezione per creare un’ampia zona di protezione totale.

Gli esclusivi cilindri dell’inclinazione montati superiormente provvedono invece a gestire i movimenti del montante in modo fluido, garantendo la massima stabilità del carico e una visibilità senza confronti.

Assale anteriore con due potenti motori di trazione AC, esenti da manutenzione, combinati con la doppia pedaliera Linde offrono elevate prestazioni energetiche e sicure e precise movimentazioni dei carichi.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag