giovedì, 10 Luglio 2025

LINDE PROSEGUE SULLA STRADA DEL LITIO

Must read

Linde lancia sul mercato i carrelli con batterie agli ioni di litio con capacità di carico da due a tre tonnellate. Si tratta dei carrelli controbilanciati con batterie  da 90V, una capacità di carico di 2, 2,5 o 3 tonnellate (comprese le relative versioni roadster) edequipaggiati con batterie a bassa manutenzione, di lunga durata e a risparmio energetico, nonché di elevate prestazioni di guida e di sollevamento.

A partire dal lancio dei loro “piccoli fratelli” con capacità di carico comprese tra 1,4 e 1,8 tonnellate alla fine del 2016, con i suoi carrelli controbilanciati da E20 a E30, Linde ha aperto un altro grande segmento per la tecnologia innovativa di batterie agli ioni di litio. Stefan Prokosch, responsabile di prodotto per i carrelli controbilanciati alla Linde Material Handling, è convinto che i numerosi vantaggi della tecnologia agli ioni di litio saranno sempre più riflessi nel fatturato. “Stiamo ricevendo feedback costantemente positivi da parte dei clienti che stanno già utilizzando i carrelli più piccoli azionati a ioni di litio”, dice Prokosch. “La tecnologia è affidabile ed estremamente efficiente dal punto di vista energetico ed è molto facile da gestire”, sottolinea. Ciò è dovuto alla tensione costante applicata, fino al 30 per cento in più di rendimento energetico netto, alla maggiore disponibilità dovuta alla ricarica intermedia in qualsiasi momento e alla lunga durata. Inoltre, l’apparecchiatura agli ioni di litio elimina la necessità di sostituzioni, revisione e misure di manutenzione della batteria.

La garanzia di Linde per le batterie agli ioni di litio, che copre otto anni, garantisce un elevato livello di sicurezza degli investimenti per gli utenti. Se si verifica una richiesta di garanzia entro i primi tre anni, la batteria viene riparata o sostituita gratuitamente. Oltre, la richiesta viene gestita a seconda dell’età della batteria o del numero di cicli di ricarica completi. Il caricabatterie viene fornito con una garanzia di 24 mesi o 6.000 ore di ricarica.

Per garantire un’alimentazione sufficiente per i carrelli elettrici, Linde ha dato grande importanza ad una sistemazione intelligente delle celle di litio, che, di conseguenza, forniscono una tensione quasi uniforme di 90V. Ciò riduce il carico termico dei componenti del veicolo anche in condizioni gravose e consente un utilizzo più efficiente dell’energia.

Inizialmente sono disponibili due batterie: la batteria di capacità più piccola ha 24,1 kWh, la più grande fornisce 60,3 kWh. Tre differenti carica batterie compatibili (9 kW, 17 kW e 30 kW) possono essere combinate con queste batterie in base alle necessità. La connessione scelta dipende dalla singola applicazione. Ad esempio, se c’è la possibilità di ricaricare regolarmente, potrebbe essere sufficiente utilizzare la batteria più piccola e combinarla con il caricatore di grandi dimensioni in modo che non esistano limitazioni nella disponibilità del veicolo. Tuttavia, se la batteria deve durare per molte ore senza interruzioni, è preferibile scegliere la batteria grande.

La tecnologia agli ioni di litio di Linde ha dimostrato la sua valenza anche a causa dell’elevata sicurezza intrinseca del sistema. Durante la revisione e la manutenzione delle batterie al piombo si verificano ripetutamente lesioni causate da acidi e gas che fuoriescono dalle batterie o schiacciamenti dovuti ad una sostituzione scorretta della batteria. La batteria agli ioni di litio, priva di manutenzione, elimina questi pericoli fin dall’inizio. Allo stesso tempo, il concetto di sicurezza di Linde a più stadi esclude danni e guasti provocati da sovrapressione, surriscaldamento e scariche superiori o profonde. Come un “radar di sicurezza”, il sistema di gestione della batteria controlla continuamente tutti i parametri pertinenti e mette in stato controllato il veicolo in caso di difetto tecnico. Un vano batteria in acciaio massiccio protegge le celle delle batterie dai danni provocati dall’esterno. Durante un crash test, Linde ha dimostrato in modo impressionante quali forze elevate può sopportare questo vano. Un carrello elevatore ad alta velocità a pieno carico di 8 tonnellate si è schiantato sul lato di un carrello a ioni di litio da 3 tonnellate, ma le forche non sono riuscite a penetrare nel vano batteria.

Un vantaggio fondamentale della soluzione Linde è la marcatura CE, che il costruttore di carrelli emette per l’intero veicolo, inclusa la batteria. “Per la nostra apparecchiatura a ioni di litio, non si sostituisce semplicemente la batteria. Piuttosto, sviluppiamo una soluzione completa per ogni modello insieme a partner rinomati. Di conseguenza, la batteria e il carrello sono perfettamente accoppiati tra loro “, sottolinea Prokosch.

In Primo Piano

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Latest article

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

More articles

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Tag