lunedì, 18 Agosto 2025

LINDE PUNTA ALL’INDIVIDUALITÀ

Must read

Individualità intesa come esigenze specifiche che ogni azienda può avere. Per questo  Linde Material Handling ha da tempo assunto come marchio di fabbrica l’ampia gamma di varianti e soluzioni dei suoi prodotti e lo dimostra costantemente con lo sviluppo di nuove soluzioni fra cui quelle presentate all’evento dedicato ai clienti “World of Material Handling” (WoMH).

Individualisierung03_okLinde offre di serie il più ampio portafoglio di prodotti e servizi nel settore: 85 serie prodotte ed oltre 6.000 varianti di allestimento. Un esempio è il Linde Roadster, un carrello elevatore elettrico a contrappeso con eccezionale visibilità, lanciato sul mercato in occasione del WoMH. La visuale libera sul percorso e sull’ambiente circostante è garantita dall’eliminazione del montante anteriore.

 

Le forze che agiscono sul montante vengono assorbite dai cilindri di brandeggio montati nella parte superiore e, quindi, deviate sul retro. Inoltre, il tettuccio panoramico in vetro blindato offre una protezione affidabile contro la caduta di carichi e garantisce un’ampia visibilità sui carichi da movimentare. Il Roadster è stato collaudato con successo presso Fraport Cargo Services GmbH. Risultato raggiunto: grazie al concetto di visuale libera è stato possibile rinunciare al personale di segnalazione spesso necessario per motivi di sicurezza.

Individualisierung04_okAnche i nuovi transpallet elettrici con pedana di guida offrono la massima flessibilità. Per ogni applicazione, Linde presenta la soluzione più adatta:  i nuovi transpallet Linde T14 S – T25 S con posizione di guida trasversale rispetto alle forche, volante e concetto di comando innovativi, oppure i carrelli T20 SF e T25 SF con posizione di guida frontale rispetto alle forche o il doppio stoccatore Linde D12 S/SF.

 

Il telaio compatto di soli 770 mm è l’ideale per il carico e lo scarico dei camion e il trasporto rapido anche in spazi ristretti. Inoltre, il posto di lavoro completamente separato aumenta il comfort dell’operatore e riduce al minimo le vibrazioni e gli effetti sull’operatore.

Un altro esempio dell’elevato livello di personalizzazione è rappresentato dalla serie di trattori Linde P60-P80/W08, macchine compatte e potenti con sedile di guida, che dispongono di una forza di trazione da 6 fino a 8 t. Sono disponibili di serie numerose opzioni di allestimento, in modo da adattarsi sia a capannoni di produzione che ad aree esterne di grandi industrie ed aeroporti.

Grazie all’elevata capacità di traino è possibile guidare questi veicoli senza sforzo su pendenze e ponti di carico e l’ampia distanza da terra permette il superamento di rotaie, traverse e buche.

Individualisierung02_ok

Accessori speciali per esigenze specifiche

Le varianti dei modelli e le opzioni di allestimento sono  solo una parte delle personalizzazioni possibili. Linde dispone, infatti, di una gamma quasi illimitata di soluzioni personalizzate: carrelli elevatori su misura predisposti esattamente in base alle singole esigenze operative.

Un esempio presentato al WoMH è il nuovo stoccatore Linde L16 AC con pedana di guida centrale e braccio commissionatore orientabile a circa 360°. Può sollevare fino a 80 kg di peso e offre all’operatore una protezione maggiore dai disturbi muscolo-scheletrici. In particolare: portata e braccio commissionatore possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag