giovedì, 27 Novembre 2025

LINDEN COMANSA COSTRUISCE IL GRATTACIELO TAILANDESE PIU’ ALTO

Must read

In queste settimane ben due gru a torre del costruttore spagnolo Linden Comansa stanno lavorando alla costruzione della torre Mahanakhon di Bangkok. Questo nuovo grattacielo, alto 314 m e con 77 piani, è il più alto edificio in Thailandia e dal 2016 ospiterà un albergo, un centro commerciale e gli appartamenti di lusso del The Ritz-Carlton Residence di Bangkok. Al termine , la torre Mahanakhon stupirà il Mondo con la sua eccezionale e spettacolare facciata a “pixel”.

Il Costruttore del grattacielo è la MahaNakhon Development, del gruppo ACE Development Corporation Plc., che ha acuistato le due gru Linden Comansa da Bouygues-Thai by Smart (1994) Co. Ltd., importatore ufficiale di Linden Comansa per la Thailandia.

LE DUE GRU
La prima gru, la LCL310 da 24 t è posizionata alla base del grattacielo dal 2012. Per prima cosa ha partecipato alla costruzione del MahaNakhon CUBE, un edificio di sette piani destinato ad ospitare il centro commerciale che è aperto dal 2014. Da allora il suo utilizzo principale è stato lo scarico e lo smistamento del materiale in arrivo al cantiere che invece si sta occupando di innalzare i restanti 70 piani del grattacielo. In cima a quest’ultimo ha svettato fino ad aprile di quest’anno, data di conclusione dei lavori principali, una 21LC290 da 18 t di capacità massima di sollevamento.

Attualmente le due gru sono comunque all’opera per coadiuvare e velocizzare le fasi finali del cantiere che ha tempi di consegna sempre più stringenti.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag