sabato, 5 Aprile 2025

LINDEN COMANSA COSTRUISCE IL GRATTACIELO TAILANDESE PIU’ ALTO

Must read

In queste settimane ben due gru a torre del costruttore spagnolo Linden Comansa stanno lavorando alla costruzione della torre Mahanakhon di Bangkok. Questo nuovo grattacielo, alto 314 m e con 77 piani, è il più alto edificio in Thailandia e dal 2016 ospiterà un albergo, un centro commerciale e gli appartamenti di lusso del The Ritz-Carlton Residence di Bangkok. Al termine , la torre Mahanakhon stupirà il Mondo con la sua eccezionale e spettacolare facciata a “pixel”.

Il Costruttore del grattacielo è la MahaNakhon Development, del gruppo ACE Development Corporation Plc., che ha acuistato le due gru Linden Comansa da Bouygues-Thai by Smart (1994) Co. Ltd., importatore ufficiale di Linden Comansa per la Thailandia.

LE DUE GRU
La prima gru, la LCL310 da 24 t è posizionata alla base del grattacielo dal 2012. Per prima cosa ha partecipato alla costruzione del MahaNakhon CUBE, un edificio di sette piani destinato ad ospitare il centro commerciale che è aperto dal 2014. Da allora il suo utilizzo principale è stato lo scarico e lo smistamento del materiale in arrivo al cantiere che invece si sta occupando di innalzare i restanti 70 piani del grattacielo. In cima a quest’ultimo ha svettato fino ad aprile di quest’anno, data di conclusione dei lavori principali, una 21LC290 da 18 t di capacità massima di sollevamento.

Attualmente le due gru sono comunque all’opera per coadiuvare e velocizzare le fasi finali del cantiere che ha tempi di consegna sempre più stringenti.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag