giovedì, 3 Aprile 2025

LINDEN COMANSA PER L’ATLÉTICO DI MADRID

Must read

Le gru a torre di Linden Comansa costruiscono il nuovo stadio Atlético di Madrid. Lo stadio verrà ultimato per la stagione calcistica 2016/2017. Il nuovo stadio avrà una capienza di 68.000 spettatori, 13.000 in più dell’attuale stadio  Vicente Calderón, senza contare i numerosi servizi e parcheggi in più.

LINDEN COMANDA PER L'ATLÉTICO DI MADRID - Sollevare -  - case history Gru a torre News 6

LINDEN COMANDA PER L'ATLÉTICO DI MADRID - Sollevare -  - case history Gru a torre News 1

All’opera per la realizzazione dell’imponente struttura anche cinque gru a torre Linden Comansa di proprietà di GRUYMSA noleggiate all’impresa costruttrice da FCC. GRUYMSA (Grúas y Maquinaria S.A.), il dealer ufficiale di Linden Comansa nonché uno dei maggiori noleggiatori di gru in tutta la Spagna.

LINDEN COMANDA PER L'ATLÉTICO DI MADRID - Sollevare -  - case history Gru a torre News 5

LINDEN COMANDA PER L'ATLÉTICO DI MADRID - Sollevare -  - case history Gru a torre News

Delle cinque gru a torre installate tre sono del modello LC2074 e due del modello 21LC290, tutte con 12 t di capacità di sollevamento. Dopo alcune difficoltà burocratiche legate alla vicinanza dell’aeroporto  Adolfo Suárez Madrid-Barajas International Airport, le gru sono state installate alla loro altezza finale di 52,1 m (la più piccola) e 69,6 m (la più alta).

LINDEN COMANDA PER L'ATLÉTICO DI MADRID - Sollevare -  - case history Gru a torre News 4

LINDEN COMANDA PER L'ATLÉTICO DI MADRID - Sollevare -  - case history Gru a torre News 2

 

 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag