martedì, 20 Maggio 2025

L’INGHILTERRA NELLA RETE DEI RAGNI IMER PER I SERVIZI ELETTRICI UK

Must read

L’impresa Entire Services di Northwick, attiva nella fornitura di utenze elettriche e nei servizi di manutenzione delle reti in numerose zone del Regno Unito, ha scelto un ragno telescopico Imer IMR 13T da 13 metri per la propria flotta di intervento. L’IMR 13T consente uno sbraccio di 6,3 metri con area illimitata (e capacità di 140 kg in cesta) oppure fino a 5,2 metri alla capacità massima di 230 kg. La macchina ha un peso complessivo contenuto di 1.500 kg. Il dealer inglese di Imer, la società Specialist Access Engineering, ha consegnato la piattaforma cingolata proprio in questi giorni all’azienda di Norwick, guidata dal direttore operativo Ben Fogg che ha dichiarato con soddisfazione: “Avevamo bisogno di una macchina che ci consentisse di intervenire in quota con efficacia e rapidità. Il design e la qualità strutturale dei ragni italiani Imer mi hanno convinto da subito. In più, nell’offerta di acquisto è inclusa una garanzia straordinaria fino a cinque anni”.  I vantaggi descritti sinteticamente da Fogg sono confermati dalle dichiarazioni di Phil Haselden, direttore di Specialist Access Engineering: “Con il nostro agente per l’area sud del paese, Nick Goodridge, stiamo registrando un feedback molto positivo sulla gamma dei ragni Imer ed è facile capire perché. Le macchine sono costruite con una filosofia di qualità strutturale molto elevata e comprendono il benefit di numerosi accessori di serie per affrontare qualsiasi tipologia di intervento”. Ricordiamo che i ragni cingolati IMR rientrano nella gamma di piattaforme semoventi della divisione Imer Access di Imer Group (Poggibonsi, Si), una schiera per il lavoro in quota che comprende miniscissor, scissor elettrici e Bi-energy, PLE semoventi articolate e ragni cingolati telescopici.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag