sabato, 19 Luglio 2025

Linglong LP401 e LP402: implementazioni per reach stacker e gru a portale

Must read

Linglong Specialty Tire ha introdotto significativi miglioramenti ai propri pneumatici LP401 e LP402, progettati per ottimizzare le prestazioni di reach stacker e gru a portale gommate (RTG). L’implementazione di soluzioni ingegneristiche avanzate consente di incrementare la longevità degli pneumatici, mitigare il rischio di fermi operativi non programmati e migliorare l’efficienza complessiva delle operazioni logistiche.

Innovazioni strutturali e materiali ad alte prestazioni

L’adozione di un tallone rinforzato e di fianchi potenziati conferisce agli pneumatici una maggiore resistenza meccanica, elemento imprescindibile nelle applicazioni portuali ad alta intensità. La mescola ottimizzata del battistrada, progettata con tecnologie avanzate di dispersione termica, minimizza la generazione di calore e incrementa la resistenza all’abrasione, garantendo un’affidabilità operativa superiore.

I pneumatici LP401, studiati specificamente per i reach stacker, sono disponibili nelle seguenti misure: 12.00-24 con profondità del battistrada di 40 mm, 14.00-24 con profondità del battistrada di 53 mm, oltre alle versioni 16.00-25 e 18.00-25, entrambe con profondità del battistrada di 65 mm. Il modello LP402, destinato alle gru a portale RTG, è disponibile nelle misure 18.00L-25 e 21.00-25, entrambe caratterizzate da una profondità del battistrada di 44 mm.

Ottimizzazione operativa e affidabilità

Jean-Paul Spijker, Direttore Vendite e Marketing Specialty Tire Europe di Linglong, sottolinea come la crescente complessità delle operazioni portuali richieda attrezzature in grado di assicurare continuità operativa, minimizzando gli interventi di manutenzione straordinaria. L’ottimizzazione del design dei modelli LP401 e LP402 ha consentito di incrementare del 30% la durata utile rispetto alle versioni precedenti, un traguardo reso possibile dall’integrazione di nuove architetture del battistrada e da un migliorato rapporto gomma-vuoto, che garantisce maggiore stabilità e sicurezza. L’aumento della profondità del battistrada per il modello LP401 assicura, inoltre, una trazione superiore su superfici impegnative, elemento cruciale per le operazioni di sollevamento e movimentazione in ambienti ad alta usura.

Risultati tangibili per un settore in evoluzione

L’elevata competitività del comparto della movimentazione portuale impone standard prestazionali sempre più stringenti. L’innovazione tecnologica applicata agli pneumatici LP401 e LP402 si allinea alle esigenze di un mercato in cui la riduzione dei tempi di fermo e l’ottimizzazione delle risorse operative rappresentano priorità strategiche. Linglong, con il proprio know-how ingegneristico, consolida la propria posizione di riferimento nel settore, fornendo soluzioni che migliorano l’efficienza delle attrezzature industriali e riducono sensibilmente i costi di gestione. L’azienda, fondata nel 1975, è presente con stabilimenti produttivi in Cina, Thailandia e Serbia e dispone di centri di ricerca e sviluppo in Asia, Nord America ed Europa, garantendo soluzioni pneumatiche ad alte prestazioni distribuite in 173 paesi e fornite a oltre 60 costruttori OEM di livello globale.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag