venerdì, 3 Ottobre 2025

L’intelligenza artificiale in magazzino. MiR presenta il transpallet autonomo

Must read

Nel cuore dell’evoluzione industriale che sta cambiando rapidamente i paradigmi della logistica di magazzino su vari aspetti del material handling, l’azienda danese Mobile Industrial Robots (MiR) presenta in anteprima a LogiMat 2024 – in corso di svolgimento in queste ore a Stoccarda – il MiR1200 Transpallet, una pietra miliare nell’automazione della logistica dei pallet. Utilizzando l‘intelligenza artificiale per superare ostacoli e rilevare i pallet, questo innovativo modello stabilisce nuovi standard nell’efficienza e nella precisione della movimentazione dei materiali.

Il lancio del MiR1200 Transpallet segna per il comparto una svolta nella gestione autonoma dei materiali all’interno di fabbriche e nei magazzini. Grazie alla sua capacità di rilevare e manovrare pallet fino a 1200 kg di peso con accurata precisione, questo dispositivo si distingue per l’applicazione avanzata di tecnologie di visione 3D supportate da tecnologia Nvidia Jetson AGX Orin.

Il MiR1200 Transpallet è concepito per integrarsi agilmente con gli altri robot mobili autonomi (AMR) e con il software MiR, offrendo una soluzione completa per le imprese impegnate in flussi di lavoro complessi e su larga scala. La sua versatilità si traduce in una maggiore efficienza operativa e una gestione ottimizzata dei carichi, consentendo alle aziende di rivolgersi a MiR come partner unico per le loro esigenze di movimentazione dei materiali.

Dotato di capacità di visione 3D avanzate, il MiR1200 affronta con successo le sfide ambientali e gli ostacoli che spesso influenzano negativamente l’automazione nelle operazioni ad alta intensità di risorse. Grazie alla sua agilità nel modificare dinamicamente il percorso e alla sua capacità di evitare gli ostacoli in tempo reale, questo transpallet offre una soluzione affidabile per l’ottimizzazione logistica e la consegna puntuale dei materiali.

La sicurezza è al centro del design di questo modello, conforme ai più elevati standard di sicurezza, garantendo un funzionamento affidabile e sicuro in vari ambienti operativi. Dotato di sensori avanzati e funzionalità di sicurezza integrate, questo dispositivo rappresenta un’alternativa sicura e affidabile ai tradizionali carrelli elevatori e transpallet manuali. Il modello è in mostra allo stand situato al booth 1GA41 Padiglione 1 Galleria presso il polo fieristico di Stoccarda.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag