giovedì, 3 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale in magazzino. MiR presenta il transpallet autonomo

Must read

Nel cuore dell’evoluzione industriale che sta cambiando rapidamente i paradigmi della logistica di magazzino su vari aspetti del material handling, l’azienda danese Mobile Industrial Robots (MiR) presenta in anteprima a LogiMat 2024 – in corso di svolgimento in queste ore a Stoccarda – il MiR1200 Transpallet, una pietra miliare nell’automazione della logistica dei pallet. Utilizzando l‘intelligenza artificiale per superare ostacoli e rilevare i pallet, questo innovativo modello stabilisce nuovi standard nell’efficienza e nella precisione della movimentazione dei materiali.

Il lancio del MiR1200 Transpallet segna per il comparto una svolta nella gestione autonoma dei materiali all’interno di fabbriche e nei magazzini. Grazie alla sua capacitĂ  di rilevare e manovrare pallet fino a 1200 kg di peso con accurata precisione, questo dispositivo si distingue per l’applicazione avanzata di tecnologie di visione 3D supportate da tecnologia Nvidia Jetson AGX Orin.

Il MiR1200 Transpallet è concepito per integrarsi agilmente con gli altri robot mobili autonomi (AMR) e con il software MiR, offrendo una soluzione completa per le imprese impegnate in flussi di lavoro complessi e su larga scala. La sua versatilità si traduce in una maggiore efficienza operativa e una gestione ottimizzata dei carichi, consentendo alle aziende di rivolgersi a MiR come partner unico per le loro esigenze di movimentazione dei materiali.

Dotato di capacitĂ  di visione 3D avanzate, il MiR1200 affronta con successo le sfide ambientali e gli ostacoli che spesso influenzano negativamente l’automazione nelle operazioni ad alta intensitĂ  di risorse. Grazie alla sua agilitĂ  nel modificare dinamicamente il percorso e alla sua capacitĂ  di evitare gli ostacoli in tempo reale, questo transpallet offre una soluzione affidabile per l’ottimizzazione logistica e la consegna puntuale dei materiali.

La sicurezza è al centro del design di questo modello, conforme ai piĂą elevati standard di sicurezza, garantendo un funzionamento affidabile e sicuro in vari ambienti operativi. Dotato di sensori avanzati e funzionalitĂ  di sicurezza integrate, questo dispositivo rappresenta un’alternativa sicura e affidabile ai tradizionali carrelli elevatori e transpallet manuali. Il modello è in mostra allo stand situato al booth 1GA41 Padiglione 1 Galleria presso il polo fieristico di Stoccarda.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag