Maquinas Opein, noto noleggiatore e rivenditore di macchinari e materiali per l’edilizia, per il settore energetico e l’igienizzazione, insediato a Las Palmas de Gran Canarias, ha scelto ancora una volta i ragni Easy Lift.
Verranno infatti ben presto consegnati tre ragni R130 che andranno ad aggiungersi agli altri quattro R130 consegnati a maggio al noleggiatore spagnolo che proprio in questo 2021 ha deciso di aggiungere al suo parco macchine i ragni Easy Lift. La piattaforma aerea cingolata R130 rientra nella gamma dei ragni piccoli Easy Lift, raggiunge un’altezza di lavoro di 12,2 m, offre uno sbraccio di 6,5 m con una capacità di carico in cesta di 200 kg, una rotazione jib di 90° e una rotazione della cesta di 180°.
Maquinas Opein ha voluto ordinare queste nuove macchine con cingoli antitraccia, adatti per lavorare su superfici delicate all’interno di edifici, come ad esempio, nell’ambito della manutenzione e della costruzione. Queste nuove macchine sono anche dotate di inclinometro con allarme acustico, il sensore elettronico che permette di livellare la macchina a 0° per poter essere ben stabilizzata, facilitando così il lavoro in altezza. Le piattaforme cingolate R130 sono molto richieste e utilizzate alle Canarie proprio per la loro compattezza, la loro agilità e la loro versatilità, dimostrandosi pronte per qualsiasi tipo di sfida in quota.
L’isola dei ragni. Easy Lift conquista le Canarie

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...