sabato, 4 Ottobre 2025

L’ITALIA CONTINUA A COMPERARE

Must read

Oltre 700 lotti su 1.300 complessivi sono stati venduti a clienti italiani lo scorso 9 Luglio a Caorso dove la voce dei battitori di Ritchie Bros. e’ tornata a risuonare. Oltre 1.300 lotti battuti, tra macchinari pesanti, trattori stradali e autocarri per tutti I settori, con oltre 1.000 partecipanti provenienti da oltre 60 stati esteri, tra quelli in sede e online. Tra le macchine vendute oltre 110 escavatori tra cui un escavatore da demolizione Caterpillar 330DL venduto per 146.000 euro e un Volvo EC460CL mai usato, venduto per 250.000 euro; oltre 20 pale, tra cui una pala Volvo L180F mai usata del 2010 venduta per 190.000 euro, più di 20 trattori agricoli tra cui spiccava un Fendt Farmer 412 Vario venduto per 35.000 euro e più di 40 trattori stradali, incluso un Iveco Stralis 460 HIW del 2014 venduto per 47.500 euro. Piu’ di 50 anche i sollevatori telescopici tra cui un Merlo Roto 45.21 MCSS venduto per 74.000 euro.

La prossima asta è in programma per il 1 Ottobre, ma se amate le grandi aste, i grossi macchinari e i grandi personaggi, non potete perdere “Giganti in vendita”, il documentario che racconta i retroscena delle aste Ritchie Bros. Ogni domenica alle ore 21:10 su DMAX.

Per maggiori informazioni su come acquistare o vendere macchinari o autocarri è possibile contattare la sede d’asta di Caorso al numero 0523.818801 oppure visitare il sito www.rbauction.it.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag