martedì, 25 Novembre 2025

L’Italia del Pipeline a Piacenza nel segno del sollevamento

Must read

Gru cingolate tralicciate, gru semoventi elettriche, gru su autocarro, carrelli elevatori e carrelli speciali appositamente progettati per la movimentazione di carichi sovra dimensionati, sollevatori telescopici, ponteggi. Queste e altre attrezzature e macchinari possono essere impiegati nella posa, movimentazione, manutenzione di reti di pipeline per il settore dell’energia e delle comunicazioni. L’industria che lavora per realizzare macchine per il sollevamento si è specializzata per riuscire a rispondere sempre di più alle istanze di questa importantissima filiera, resa possibile da una molteplicità di infrastrutture sotterranee e subacquee.

Una catena del valore che è implementata dal lavoro straordinario di progettazione delle imprese specializzate nella movimentazione di manufatti di grandi dimensioni, quali la Fagioli – sponsor ufficiale della mostra convegno Pipeline & Gas Expo, che nella giornata di oggi sancisce la chiusura di una terza edizione che ha coronato l’evento quale cardine per lo scambio di conoscenze intersettoriali nei settori dell’Oil&Gas e del Power Generation.

Noi di Sollevare abbiamo visitato gli espositori rappresentativi del mondo del sollevamento, che hanno deciso di far parte di questo appuntamento cruciale.

Di seguito una galleria fotografica relativa ad alcuni stand della fiera. Prossimamente su questo sito e sulla rivista gli approfondimenti e le novità di prodotto presentati al PGE 2024.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag