martedì, 7 Ottobre 2025

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede e una filosofia “dealer-first”

Must read

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell’aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale (dopo il debutto di successo in Italia nel movimento terra e nelle macchine da costruzione). L’azienda ha presentato a Piacenza undici modelli di forklifts, compresi i nuovi carrelli elevatori della Serie F – prodotti competitivi e dall’impiego intuitivo, in grado di portare una proposta di valore e qualità nelle flotte nazionali per il magazzino.


La partecipazione di Liu Gong al GIS ha costituito l’occasione per presentare agli specialisti nazionali il modello di business “dealer-first”. Con l’integrazione dei carrelli elevatori nella gamma LiuGong Europe, il marchio ha rafforzato il proprio impegno a fornire supporto a lungo termine e strumenti concreti per la crescita condivisa con le strutture di distribuzione. Fabio Marlia, Country Manager per l’Italia di LiuGong Europe, ha dichiarato “l’obiettivo di ampliare la rete di concessionari italiani con cinque nuovi partner entro la fine del 2025. Sosterremo questo piano con un team di assistenza locale dedicato, uno specialista di carrelli elevatori dalla nostra global division e con lo stoccaggio di ricambi nella nostra sede di LiuGong Italia a Faenza, che si aggiungerà alla disponibilità garantita dal nostro centro ricambi già operativo in Polonia. Con questo supporto, concessionari e specialisti del noleggio potranno crescere più forti, più velocemente e in modo più competitivo insieme a LiuGong”.


I visitatori dello stand hanno potuto scoprire una gamma completa di carrelli elevatori, progettati per magazzini moderni, logistica, processi di fabbrica e impiego fuoristrada. L’esposizione ha riflettuto sia l’ampiezza dell’offerta globale LiuGong che la sua attenzione alle esigenze operative europee. Parlando della Serie F, le caratteristiche rivelano batterie ad alta capacità dalla funzionalità a doppio turno, con ricarica rapida in 1,5 ore e insediamento laterale estraibile per sostituzioni da effettuare in soli tre minuti. Dal compatto CPDS18-FMI a tre ruote al potente CPD50-FMJ, la Serie F, secondo i responsabili Liu Ging “combina design intelligente e costi di gestione ridotti”.


A supporto della Serie F erano esposti diversi modelli di Forklifts ideali per applicazioni ad alta intensità. Tra questi, il CPCD100, un robusto carrello elevatore diesel da 10 tonnellate per porti e ambienti industriali; a seguire, il transpallet CLG2016L-WA e lo stacker CLG2S016-WF3 per la produttività di magazzino; ultimo esemplare al centro dell’attenzione, il modello CLG2035H-RT4, un carrello fuoristrada dedicato all’edilizia e alla silvicoltura. Ajmal Shamsi, Forklift Product Manager della divisione Overseas Sales & Marketing di LiuGong, ha confermato tutto “l’orgoglio di presentare una gamma versatile che rispecchia la qualità e la capacità dei veicoli industriali LiuGong. Dai transpallet compatti ai carrelli elevatori ad alta portata, la nostra offerta mette in risalto la dedizione di LiuGong al design intelligente e all’innovazione pratica. Le nostre macchine elettriche sono parte fondamentale di questa visione, con oltre 10.500 unità già operative in Europa”.


LiuGong Italia sarà presto ufficialmente operativa, rafforzando ulteriormente la presenza del marchio in Europa. La nuova sede consolida l’investimento a lungo termine dell’azienda in infrastrutture di assistenza e supporto locali, in linea con l’ambizione espressa durante le Giornate Italiane del Sollevamento. Howard Dale, presidente di LiuGong Europe, ha dichiarato che “il GIS ha rappresentato una chiara dimostrazione del nostro impegno costante verso l’Europa. Abbiamo introdotto nuovi modelli sul mercato, ampliato la nostra presenza in Italia e aperto le porte a nuove partnership. Si tratta di offrire ai partner giusti prodotti, supporto e opportunità a lungo termine per avere successo. Con oltre 500 dealer in tutto il mondo, i nuovi partner italiani entreranno a far parte di una rete globale sostenuta da un marchio che vuole essere il loro partner per il successo”.

In Primo Piano

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

JLG, la potenza integrata si esalta nelle alte sfere del GIS 2025

In tandem con Hinowa, la grande "pattuglia dell'aria" di JLG è sbarcata al GIS 2025, conquistando anche gli Italplatform Awards, con l'articolata semovente EC450AJ...

Latest article

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

JLG, la potenza integrata si esalta nelle alte sfere del GIS 2025

In tandem con Hinowa, la grande "pattuglia dell'aria" di JLG è sbarcata al GIS 2025, conquistando anche gli Italplatform Awards, con l'articolata semovente EC450AJ...

More articles

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

Tag