mercoledì, 21 Maggio 2025

Lo Stage V accende il mercato Construction dei JCB Loadall

Must read

La gamma di sollevatori telescopici JCB Loadall per i mercati europei è ora disponibile con motori conformi allo Stage V. Dal modello 531-70 al modello 540-200, l’intera linea per il settore Construction conta oggi sul motore JCB 448 DieselMAX, che eroga 81 kW (109 CV) di potenza.

Le caratteristiche principali dei nuovi modelli includono già citati motori Stage V senza necessità di EGR, l’arresto automatico del motore stesso che riduce il consumo di carburante e le ore di funzionamento al minimo, quattro tipi di rigenerazione per ridurre i tempi di fermo e dimensioni macchina invariate. Per soddisfare le normative sulle emissioni, JCB ha utilizzato una combinazione di tecnologie di controllo del particolato di nuova generazione, che includono un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) con un filtro antiparticolato diesel (DPF) combinato e integrato, e una riduzione catalitica selettiva (SCR): il tutto in una soluzione compatta.
Questa tecnologia di trattamento dei gas di scarico integrata altamente efficace elimina la necessità del ricircolo dei gas di scarico (EGR). Il motore ora utilizza un più semplice turbocompressore proporzionale Wastegate a controllo elettronico, al posto del precedente turbocompressore a geometria variabile. I nuovi iniettori aumentano il numero di impulsi per ciclo e i motori beneficiano di migliori prestazioni di avviamento a freddo.

I sollevatori telescopici JCB sono dotati di filtri carburante di maggiore capacità, nonostante la valutazione in micron rimanga invariata. Anche la capacità del separatore d’acqua è stata aumentata di cinque volte rispetto alla capacità dei motori T4F. Tuttavia, il motore JCB 448 conforme Stage V ha lo stesso ingombro delle unità precedenti, quindi non ci sono modifiche alle dimensioni della macchina, al raggio di sterzata o all’ingombro delle linee del cofano. La visibilità sopra il cofano motore è leggermente migliorata, poiché il tubo di scarico non è più visibile e passa attraverso una nuova griglia di ventilazione integrata. Le macchine Stage V sono inoltre dotate di un sistema di arresto automatico del motore, che si attiva se il motore viene lasciato al minimo per più di 3 minuti. Ciò riduce il consumo di carburante e le emissioni di scarico.

Sono disponibili quattro tipi di rigenerazione con il nuovo sistema monodose: Passivo, Attivo Manuale e Service. Sia nella rigenerazione passiva che in quella attiva, la macchina può continuare a funzionare senza perdita di prestazioni. Se è necessaria una rigenerazione manuale, la macchina dovrà essere stazionaria, ad esempio durante la pausa pranzo. L’impostazione manuale sarà necessaria solo se una rigenerazione attiva è stata interrotta 20-30 volte, oppure se i livelli di accumulo lo richiedono. L’impostazione di rigenerazione Service può essere attivata dal rivenditore JCB locale. I livelli di particolato DPF possono essere facilmente monitorati da remoto, grazie al sistema telematico JCB LiveLink.

Soluzione compatta Stage V
I sollevatori telescopici compatti JCB 516-40 e 520-40 ora soddisfano le normative europee sulle emissioni Stage V con l’adozione di un motore diesel Perkins a iniezione indiretta ad aspirazione naturale. Il motore Perkins da 1,7 litri eroga una Potenza di 19 kW (25 CV) con 98 Nm di coppia in entrambi i modelli.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag