giovedì, 18 Settembre 2025

L’OFFERTA FORMATIVA DI NACANCO SERVICE CRESCE

Must read

Nacanco Service, consociata di Nacanco, è un importante comparto della Società, che si occupa di formazione per gli operatori che sono chiamati a svolgere lavori in quota e all’utilizzo di mezzi per il sollevamento.

L’offerta formativa di Nacanco Service spazia dai moduli di preparazione generale a quelli specifici in funzione del grado di rischio operativo, dai corsi per le piattaforme di lavoro elevabili a quelli per i carrelli elevatori e le autogru. Esiste, inoltre, un percorso formativo di base per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. A ciò si aggiungono le novità di quest’anno, rappresentate dai moduli di 8 – 16 ore per chi utilizza carriponte, trabattelli e per chi lavora in quota o in spazi confinati.

Grazie a questa molteplice offerta, nel 2016 Nacanco Service ha formato oltre 1.500 operatori, divisi in 250 corsi, per un totale di circa 15.000 ore di lezione.

Per il 2017, inoltre, è previsto un ulteriore ampliamento dell’offerta, con l’obiettivo di formare le figure addette alla sicurezza: RLS, Preposti, Addetti alla gestione delle emergenze, Dirigenti.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso le sedi Nacanco sparse sul territorio, oppure su richiesta nelle aziende che lo ritengono opportuno, direttamente nella propria sede. Un’ulteriore opzione è rappresentata dei corsi e-learning, in cui è possibile eseguire il modulo teorico con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

Nacanco Service è anche specializzata nella vendita dei dispositivi di protezione individuale (DPI). L’offerta di prodotto spazia tra una serie di attrezzature, offrendo la possibilità di combinare i dispositivi in base alle specifiche esigenze degli operatori.

Oppure sono disponibili “kit di sicurezza”, già composti in base alle caratteristiche più richieste dalla clientela, e contenuti in uno zainetto. Comodi per il trasporto nei cantieri, e pratici per gli operatori che possono acquistare un kit completo, già pronto per essere utilizzato sui mezzi di sollevamento.

Un ulteriore servizio che Nacanco Service ha voluto introdurre nel 2016, è la revisione dei DPI, obbligatoria per legge a scadenza annuale. L’obiettivo è quello di porre l’attenzione sulla revisione per assicurare che i dispositivi siano sempre a norma, e perfettamente funzionali.

“L’offerta formativa che offriamo comprende corsi standardizzati, il cui programma mensile è pubblicato sul nostro sito web, e corsi speciali su richiesta della clientela, effettuati presso le nostre sedi, presso quelle del cliente o anche, se necessario, in cantiere” ha commentato Ramon Santamaria, Direttore Commerciale di Nacanco. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto nel 2016, e sulla base di questo stiamo ulteriormente allargando la nostra proposta formativa per arrivare a coprire a 360 gradi nel 2017 tutti i temi legati alla sicurezza nel lavoro in quota”.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag