venerdì, 4 Aprile 2025

L’OFFERTA FORMATIVA DI NACANCO SERVICE CRESCE

Must read

Nacanco Service, consociata di Nacanco, è un importante comparto della Società, che si occupa di formazione per gli operatori che sono chiamati a svolgere lavori in quota e all’utilizzo di mezzi per il sollevamento.

L’offerta formativa di Nacanco Service spazia dai moduli di preparazione generale a quelli specifici in funzione del grado di rischio operativo, dai corsi per le piattaforme di lavoro elevabili a quelli per i carrelli elevatori e le autogru. Esiste, inoltre, un percorso formativo di base per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. A ciò si aggiungono le novità di quest’anno, rappresentate dai moduli di 8 – 16 ore per chi utilizza carriponte, trabattelli e per chi lavora in quota o in spazi confinati.

Grazie a questa molteplice offerta, nel 2016 Nacanco Service ha formato oltre 1.500 operatori, divisi in 250 corsi, per un totale di circa 15.000 ore di lezione.

Per il 2017, inoltre, è previsto un ulteriore ampliamento dell’offerta, con l’obiettivo di formare le figure addette alla sicurezza: RLS, Preposti, Addetti alla gestione delle emergenze, Dirigenti.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso le sedi Nacanco sparse sul territorio, oppure su richiesta nelle aziende che lo ritengono opportuno, direttamente nella propria sede. Un’ulteriore opzione è rappresentata dei corsi e-learning, in cui è possibile eseguire il modulo teorico con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

Nacanco Service è anche specializzata nella vendita dei dispositivi di protezione individuale (DPI). L’offerta di prodotto spazia tra una serie di attrezzature, offrendo la possibilità di combinare i dispositivi in base alle specifiche esigenze degli operatori.

Oppure sono disponibili “kit di sicurezza”, già composti in base alle caratteristiche più richieste dalla clientela, e contenuti in uno zainetto. Comodi per il trasporto nei cantieri, e pratici per gli operatori che possono acquistare un kit completo, già pronto per essere utilizzato sui mezzi di sollevamento.

Un ulteriore servizio che Nacanco Service ha voluto introdurre nel 2016, è la revisione dei DPI, obbligatoria per legge a scadenza annuale. L’obiettivo è quello di porre l’attenzione sulla revisione per assicurare che i dispositivi siano sempre a norma, e perfettamente funzionali.

“L’offerta formativa che offriamo comprende corsi standardizzati, il cui programma mensile è pubblicato sul nostro sito web, e corsi speciali su richiesta della clientela, effettuati presso le nostre sedi, presso quelle del cliente o anche, se necessario, in cantiere” ha commentato Ramon Santamaria, Direttore Commerciale di Nacanco. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto nel 2016, e sulla base di questo stiamo ulteriormente allargando la nostra proposta formativa per arrivare a coprire a 360 gradi nel 2017 tutti i temi legati alla sicurezza nel lavoro in quota”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag