venerdì, 14 Novembre 2025

LogiMAT 2023, noi insieme all’Italia in movimento

Must read

È stata inaugurata ieri, negli spazi dello Stuttgart Trade Fair Centre, l’edizione 2023 del LogiMAT (che proseguirà fino a domani, giovedì 27 aprile), la manifestazione fieristica più importante a livello europeo dedicata a macchine, veicoli e sistemi per l’intralogistica e la movimentazione industriale. Noi di Sollevare e di Mediapoint & Exhibitions, naturalmente, c’eravamo, per supportare – con i nostri prodotti editoriali e la nostra puntuale osservazione tecnica – le numerose realtà italiane presenti a Stoccarda.

Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions, a LogiMAT 2023

Nonostante l’accento doveroso sulle soluzioni automatizzate di gestione e programmazione dell’intralogistica contemporanea – con un focus ampio sugli AGV e sugli AMR, i veicoli e i robot a guida e movimentazione autonoma sempre più diffusi nei moderni sistemi di stoccaggio e nella supply chain – la schiera dei carrelli elevatori e delle macchine da sollevamento canoniche (ma sempre più moderne, funzionali ed ergonomiche) per la gestione dei carichi e dei pallet in magazzino è risultata altrettanto folta e ben rappresentata. Un pubblico numeroso e competente ha affollato i padiglioni dello Stuttgart Trade Fair Centre già dal primo mattino e quella che vi regaliamo, di seguito, è una galleria rappresentativa di alcuni dei campioni del made in Italy presenti in fiera, con tutto l’entusiasmo per una qualità consapevole e apprezzata da migliaia di visitatori.

Bonfiglioli
Armanni con JMG
Bravi
Baumann
ITC
Ravioli
Elevah-Faraone
Raniero
Il carrello a idrogeno di Bobcat
Terberg

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag