venerdì, 28 Novembre 2025

LogiMAT 2023, noi insieme all’Italia in movimento

Must read

È stata inaugurata ieri, negli spazi dello Stuttgart Trade Fair Centre, l’edizione 2023 del LogiMAT (che proseguirà fino a domani, giovedì 27 aprile), la manifestazione fieristica più importante a livello europeo dedicata a macchine, veicoli e sistemi per l’intralogistica e la movimentazione industriale. Noi di Sollevare e di Mediapoint & Exhibitions, naturalmente, c’eravamo, per supportare – con i nostri prodotti editoriali e la nostra puntuale osservazione tecnica – le numerose realtà italiane presenti a Stoccarda.

Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions, a LogiMAT 2023

Nonostante l’accento doveroso sulle soluzioni automatizzate di gestione e programmazione dell’intralogistica contemporanea – con un focus ampio sugli AGV e sugli AMR, i veicoli e i robot a guida e movimentazione autonoma sempre più diffusi nei moderni sistemi di stoccaggio e nella supply chain – la schiera dei carrelli elevatori e delle macchine da sollevamento canoniche (ma sempre più moderne, funzionali ed ergonomiche) per la gestione dei carichi e dei pallet in magazzino è risultata altrettanto folta e ben rappresentata. Un pubblico numeroso e competente ha affollato i padiglioni dello Stuttgart Trade Fair Centre già dal primo mattino e quella che vi regaliamo, di seguito, è una galleria rappresentativa di alcuni dei campioni del made in Italy presenti in fiera, con tutto l’entusiasmo per una qualità consapevole e apprezzata da migliaia di visitatori.

Bonfiglioli
Armanni con JMG
Bravi
Baumann
ITC
Ravioli
Elevah-Faraone
Raniero
Il carrello a idrogeno di Bobcat
Terberg

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag