mercoledì, 5 Novembre 2025

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

Must read

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle soluzioni di automazione. Dal 11 al 13 marzo, gli spazi espositivi di Stoccarda accoglieranno le più avanzate tecnologie per la movimentazione delle merci, con particolare attenzione ai carrelli elevatori, ai veicoli a guida autonoma (AGV e AMR), robot e cobot, ai sistemi di stoccaggio automatizzati e alle piattaforme software per la gestione intelligente della supply chain.

L’evento si conferma come un punto di riferimento per le aziende del settore, mettendo in evidenza soluzioni sempre più performanti e integrate. La spinta verso la sostenibilità e l’efficienza operativa sarà il leitmotiv di questa edizione, con i principali costruttori internazionali impegnati nella presentazione di veicoli elettrici di nuova generazione, soluzioni basate su intelligenza artificiale e machine learning e dispositivi progettati per migliorare la sicurezza e la produttività negli ambienti di lavoro.

Le redazioni di Sollevare e di FAB-Forklifts, AGVs, Batteries & Logistics Automation saranno presenti a LogiMAT 2025 per documentare in tempo reale le innovazioni più rilevanti del settore. I nostri giornalisti seguiranno da vicino le presentazioni dei produttori, raccogliendo approfondimenti esclusivi sulle tendenze emergenti nella robotica e nell’automazione di magazzino. Durante i tre giorni di fiera, distribuiremo gli ultimi numeri delle nostre riviste specializzate, offrendo ai visitatori un quadro dettagliato delle tecnologie più avanzate nel panorama del material handling e della logistica industriale.

Dai sistemi di propulsione a zero emissioni all’integrazione delle nuove tecnologie digitali nei processi logistici, LogiMAT si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore. Seguiteci per aggiornamenti esclusivi e analisi dettagliate sulle innovazioni che definiranno il futuro della logistica e dell’intralogistica.

In Primo Piano

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Latest article

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

More articles

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Tag