lunedì, 20 Ottobre 2025

LOGISTICA FACILE

Must read

Quando può essere utile usare sistemi di tradotte come quelli proposti da Jungheinrich? Di sicuro nei reparti produttivi aziendali dove la movimentazione di carichi di vario tipo rende necessario l’uso di carrelli e transpallet elettrici in elevato numero di unità. Numero che crea traffico e conseguente caos logistico. Proprio per abbattere tale caos l’adozione dei sistemi di tradotte è una buona soluzione. Anche in termini di costi.

L’obiettivo dei sistemi di tradotte è infatti la sincronizzazione dei processi produttivi e logistici per movimentare in modo efficiente materiali di diverso peso e dimensione, con una frequenza elevata e senza flessioni nella produttività.

GTE e GTP: due tipi di rimorchio, tante possibilità di impiego

Con i rimorchi GTE e GTP Jungheinrich potrete movimentare i carichi più diversi. È possibile scegliere tra due varianti da adattare al caso di impiego specifico: la struttura E-Frame (versione GTE) con asse centrale compatto e a risparmio energetico e la struttura a portale (versione GTP) robusta ed ergonomica.

I rimorchi Jungheinrich inoltre, seguono in modo puntuale il percorso tracciato dal trattore. Gli operatori possono quindi guidare in modo sicuro all’interno e all’esterno della corsia, evitando senza sforzo eventuali ostacoli. Presentano semplici sistemi di collegamento/scollegamento e di carico/scarico. Particolarmente comodi nell’utilizzo i rimorchi a portale che consentono il prelievo da entrambi i lati.

Nella gamma Jungheinrich sono disponibili:

  • rimorchi per carico leggero (KLT) della capacità di non più di 15 kg. Di piccole dimensioni e quindi poco ingombranti, sono particolarmente utili per la movimentazione in magazzini dagli spazi limitati. Strutture estremamente snelle e convenienti anche dal punto di vista economico, consentono di movimentare i carichi anche manualmente senza problemi;
  • rimorchi GTE per il trasporto su pallet di pezzi pesanti e di grandi dimensioni, i cosiddetti supporti per grandi carichi (GLT). Particolarmente utili nelle linee di produzione di macchine e impianti, agevolano la movimentazione dei pezzi dall’area logistica alle linee di montaggio. La movimentazione manuale tramite trolley consente un approvvigionamento con meno rimorchi e con trasporti ridotti al minimo indispensabile;
  • rimorchi GTP a portale per il trasporto di carichi fino a 1.600 kg. Particolarmente utili negli stabilimenti produttivi automobilistici dove l’esigenza è il trasporto di pesanti componenti dal magazzino alle linee di montaggio e anche su lunghe distanze da un magazzino a un altro.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag