sabato, 15 Novembre 2025

Loiacono ingegneria meccanica, il cuore del progetto per le PLE made in Italy

Must read

Dallo studio di Modugno (Ba) fondato dall’ingegner Nicola Loiacono si sviluppa un flusso di avanguardia che ha portato alla creazione di piattaforme aeree e attrezzature di sollevamento per i costruttori e le realtà industriali più prestigiose del mercato

Carolina Vogliacco e Nicola Loiacono

Nel logo della società si possono notare due ali stilizzate che sembrano far prendere il volo ai progetti più ambiziosi e il simbolo della Loiacono ingegneria meccanica di Modugno (Ba), in effetti, è una metafora perfetta del notevole know-how rivelato da questo studio diprigettazione fin dalla sua nascita recente, nel 2016. Il sollevamento e le sue macchine costituiscono la vocazione di Loiacono ingegneria meccanica e non potrebbe essere diversamente, a fronte della lunga esperienza come responsabile tecnico di progettazione del fondatore, l’ingegner Nicola Loiacono. “Ho progettato, nel corso della mia carriera, molte piattaforme aeree per costruttori di primo piano del settore – ci conferma l’ingegner Loiacono – Dopo aver fondato lo studio, ho avviato diversi programmi di ricerca e sviluppo in collaborazione con alcuni tra i costruttori più importanti di piattaforme aeree e attrezzature per il lavoro in quota”. Nella sua attività impegnativa e in ascesa, Nicola Loiacono si avvale di una giovane collaboratrice, l’ingegner Carolina Vogliacco – con la quale sviluppa ogni progetto in sinergia – oltre che del supporto di altre figure professionali esterne.
La progettazione tecnica di piattaforme aeree costituisce quindi il fulcro dell’attività di Loiacono ingegneria meccanica e i frutti tangibili di questa dedizione sono quelli della lunga collaborazione con la divisione Imer Access di Imer Group e con altre realtà primarie del mercato come CTE e GSR. “Con Imer, abbiamo concepito due modelli di PLE ragno cingolate – con braccio a doppia articolazione, con jib – dall’altezza operativa di 15 e 23 metri (contraddistinte dalle denominazioni IMR 15 DA e IMR 23 DA), più un’altra novità che attualmente è in fase di sviluppo come prototipo – ci spiega ancora l’ingegner Loiacono – Invece con GSR stiamo portando a termine un nuovo modello di piattaforma autocarrata, mentre per CTE abbiamo progettato il modello di piattaforma ragno Traccess T160, dai 16 metri operativi”.

Un laboratorio di idee industriali L’attività progettuale dello Studio Loiacono si estende poi al mondo dell’industria, per attrezzature specifiche come banchi rotanti, sollevatori a pantografo e altre tipologie speciali come il modulo Mister Shut, un banco da lavoro mobile utilizzato per la movimentazione dei telai delle porte blindate. “Ultimamente, abbiamo progettato un modello di ponteggio autosollevante, inaugurando una nuova direttrice di sviluppo per la nostra attività – aggiunge Loiacono – La nostra capacità di diversificazione si estende, inoltre, alle strutture per lo stoccaggio delle merci, come i moduli Cantilever destinati al magazzino”. I servizi che da sempre offre Loiacono ingegneria meccanica riguardano la progettazione, la prototipazione dei modelli di macchine (con verifiche di validazione non distruttive), la certificazione e infine la manualistica. “Ogni fase operativa si svolge in completo accordo con il cliente – specifica l’ingegner Loiacono – Dopo aver perfezionato l’offerta, realizziamo un concept del progetto e successivamente avviamo l’iter di progettazione vero e proprio, con il modeling in 3D, i calcoli opportuni e ogni altro passo progressivo fino alla realizzazione del prototipo della macchina e alle successive verifiche funzionali”.


Loiacono ingegneria meccanica, come si può ben capire, non è solo progettazione su committenza. Piuttosto, lo studio di Modugno può essere definito come una vera e propria fucina di idee. “Ospitiamo da sempre i periodi di tirocinio degli studenti di ingegneria e questa attività per noi rappresenta un vero e proprio laboratorio di ricerca – tiene a rimarcare con orgoglio Nicola Loiacono – Con un nostro tirocinante, abbiamo concepito un’attrezzatura per il lavaggio dei pannelli fotovoltaici insediati nei campi, sulla base di una tesi molto interessante sviluppata dallo stesso studente laureando. L’innovazione nasce così, dal confronto con nuove energie e nuovi talenti. Noi di Loiacono ingegneria meccanica vogliamo diventare il veicolo propulsivo di progetti e idee che aspettano solo un’occasione propizia per prendere letteralmente il volo, conquistando l’interesse di molteplici settori industriali”.

(A seguire, una galleria dei progetti di sollevamento più recenti realizzati dallo studio Loiacono ingegneria meccanica)

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag