sabato, 4 Ottobre 2025

Longhin e G.B. Costruzioni nel segno di Manitou

Must read


Nella splendida cornice delle Langhe piemontesi nei pressi di Monforte d’Alba, l’azienda edile G.B. Costruzioni è impegnata nella realizzazione di un resort immerso negli sconfinati vigneti delle terre del Barolo, direttamente affacciato verso la pittoresca cittadina di Serralunga d’Alba. Questa location, collocata in una zona a fortissima attrazione turistica, vedrà anche la creazione di alcune piscine all’aperto e l’immancabile cantina.

Da sinistra, Elio Longhin, Giacomo Borghi di Manitou Italia, l’operatore di G.B. Costruzioni e Mario Longhin

G.B. Costruzioni si è affidata a Manitou, e nello specifico a un sollevatore telescopico rotativo di ultima generazione Vision+, l’MRT 2660. Questo abbinamento tecnico ha avuto come maieuta lo storico concessionario ufficiale del brand francese, Longhin. Fondata oltre cinquant’anni fa da Elio Longhin – oggi alla guida dell’impresa insieme al figlio Mario – l’azienda con sede a Villanova d’Asti commercializza, assiste e noleggia le macchine e i servizi Manitou in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. La Longhin rappresenta uno dei primi cento concessionari al mondo del gruppo Manitou, nonché uno tra i sei partner dealer italiani. Non solo grande competenza e professionalità, ma anche un profondo legame di stima e fiducia tra la famiglia Longhin e la G.B. Costruzioni, ha portato alla scelta dell’MRT 2660. Questa macchina permette di sollevare fino a 6.000 kg a un’altezza massima di 26 metri, e si colloca come prestazioni ai vertici tecnologici del settore, con l’innovativa cabina ergonomica ad elevata visibilità e il rivoluzionario radiocomando con display integrato per un controllo estremamente preciso del carico e per la movimentazione del mezzo direttamente dalla cesta portapersone e da terra.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag