martedì, 18 Novembre 2025

Longhin e G.B. Costruzioni nel segno di Manitou

Must read


Nella splendida cornice delle Langhe piemontesi nei pressi di Monforte d’Alba, l’azienda edile G.B. Costruzioni è impegnata nella realizzazione di un resort immerso negli sconfinati vigneti delle terre del Barolo, direttamente affacciato verso la pittoresca cittadina di Serralunga d’Alba. Questa location, collocata in una zona a fortissima attrazione turistica, vedrà anche la creazione di alcune piscine all’aperto e l’immancabile cantina.

Da sinistra, Elio Longhin, Giacomo Borghi di Manitou Italia, l’operatore di G.B. Costruzioni e Mario Longhin

G.B. Costruzioni si è affidata a Manitou, e nello specifico a un sollevatore telescopico rotativo di ultima generazione Vision+, l’MRT 2660. Questo abbinamento tecnico ha avuto come maieuta lo storico concessionario ufficiale del brand francese, Longhin. Fondata oltre cinquant’anni fa da Elio Longhin – oggi alla guida dell’impresa insieme al figlio Mario – l’azienda con sede a Villanova d’Asti commercializza, assiste e noleggia le macchine e i servizi Manitou in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. La Longhin rappresenta uno dei primi cento concessionari al mondo del gruppo Manitou, nonché uno tra i sei partner dealer italiani. Non solo grande competenza e professionalità, ma anche un profondo legame di stima e fiducia tra la famiglia Longhin e la G.B. Costruzioni, ha portato alla scelta dell’MRT 2660. Questa macchina permette di sollevare fino a 6.000 kg a un’altezza massima di 26 metri, e si colloca come prestazioni ai vertici tecnologici del settore, con l’innovativa cabina ergonomica ad elevata visibilità e il rivoluzionario radiocomando con display integrato per un controllo estremamente preciso del carico e per la movimentazione del mezzo direttamente dalla cesta portapersone e da terra.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag