lunedì, 17 Novembre 2025

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

Must read

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l’acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei principali operatori nel mercato del noleggio di attrezzature per il lavoro in quota nel centro Italia. Con sede a Firenze, l’azienda gestisce un parco macchine di circa 450 unità attraverso una rete di tre filiali in Toscana e impiega circa 20 persone.

“Sono molto lieto di annunciare l’acquisizione di Toscana Noleggi da parte di Loxam, azienda leader in Europa nel settore del noleggio di attrezzature – ha dichiarato il fondatore e titolare della società toscana Paolo Bacherini -. Desidero ringraziare i nostri dipendenti e clienti per la loro dedizione e fedeltà all’azienda. Insieme a Loxam, Toscana Noleggi continuerà il suo sviluppo”.

Nella transazione, Studio Russo de Rosa ha agito in qualità di consulente legale e fiscale di Loxam, mentre Accuracy ha svolto la due diligence finanziaria. Studio Soresina ha agito in qualità di consulente legale di Paolo Bacherini, mentre Saverio Carlesi ha svolto la due diligence fiscale e finanziaria.

“Sono molto lieta di dare il benvenuto a Toscana Noleggi e al suo team di esperti nel gruppo Loxam – ha dichiarato Marzia Giusto, direttore generale di Loxam Access -. La rete di filiali, la flotta a noleggio, il portafoglio clienti e l’esperienza nel settore delle piattaforme aeree dell’azienda sono perfettamente complementari alle attività di Loxam in Italia e contribuiranno a migliorare i servizi che offriamo ai nostri clienti”.

“L’acquisizione di Toscana Noleggi dimostra l’impegno del Gruppo a proseguire il proprio sviluppo in Italia, un mercato chiave con un significativo potenziale di crescita”, ha aggiunto infine Gérard Déprez, presidente di Loxam.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag