martedì, 18 Novembre 2025

LOXAM ACQUISTA NACANCO E SBARCA IN ITALIA

Must read

Loxam ha annunciato ieri la firma di un accordo per l’acquisizione di Nacanco.

Fondata nel 2001, Nacanco gestisce una rete di 14 filiali nell’Italia centro-settentrionale e nel 2016 ha registrato ricavi per 27 milioni di euro.

Con questa operazione Loxam entra nel mercato italiano, consolidando così la propria presenza nell’Europa occidentale e nel settore dei mezzi di sollevamento aereo.

La famiglia Giusto, azionista e fondatrice di Nacanco, conserverà una quota del 20% nell’azienda.

Gérard Déprez, presidente di Loxam, ha dichiarato: “Siamo lieti della prossima acquisizione di Nacanco, a completamento della nostra presenza nell’Europa occidentale. Nacanco è un attore consolidato che grazie a un’ambiziosa strategia di crescita ha contribuito allo sviluppo del mercato italiano del noleggio attrezzature. Siamo entusiasti di lavorare con il team dirigenziale e con i dipendenti dell’azienda italiana”.

Marzia Giusto, Direttore generale di Nacanco, ha aggiunto: “Dalla sua creazione, avvenuta 16 anni fa, grazie all’impegno degli azionisti e del personale, Nacanco ha costruito la propria leadership nel mercato del noleggio dei mezzi di sollevamento aereo. Questa transazione segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo per la nostra azienda e guardo con fiducia all’integrazione nel gruppo Loxam, operazione che rafforzerà la capacità di consolidare e sviluppare la posizione di mercato di Nacanco”.

Il completamento della transazione, soggetta a determinate condizioni, è previsto entro la fine dell’anno.

Chi è Loxam

Loxam è un leader europeo nel noleggio attrezzature, con cui collaborano circa 7.200 dipendenti, forte di un fatturato proforma consolidato, non sottoposto a revisione contabile, che nel 2016 ha raggiunto quota 1.330 milioni di euro. Grazie a una rete di oltre 720 filiali opera in 12 paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Belgio, Svizzera, Spagna, Portogallo, Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca e Norvegia), oltre che in Medio Oriente, in Marocco e in Brasile.

Per ulteriori informazioni: www.loxam.com

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag