venerdì, 28 Novembre 2025

LOXAM ENTRA IN IPAF

Must read

Loxam Group è socio IPAF. La comunicazione ufficiale è avvenuta pochi giorni or sono a seguito dell’accordo firmato a Stoccolma nel mese di giugno durante l’annuale convention dell’European Rental Association, da Alice Henault, direttrice della divisione mezzi di accesso aereo di Loxam, e da Tim Whiteman, Direttore Generale IPAF.

Secondo l’accordo tutte le  11 aziende Loxam aderiscono a IPAF e la loro adesione darà sicuramente l’impulso per un incremento delle attività della Federazione in Francia e in Europa.

“Abbiamo visto che IPAF è stata di grande aiuto nel settore nel Regno Unito e in altri paesi dove le nostre aziende erano già socie” ha dichiarato Alice Henault, direttrice di Loxam che ha poi proseguito affermando che l’azienda intende lavorare con IPAF e affidarsi alla sua esperienza tecnica per promuovere la sicurezza in Francia.

Tim Whiteman, Direttore Generale IPAF, ha affermato: “Accogliamo con piacere la volontà del Loxam Group a condividere con la comunità di IPAF le esperienze e le conoscenze raccolte nelle sue attività in tutta Europa. Assieme possiamo lavorare a una maggiore sicurezza nel settore in tutto il mondo.”

Nella fotografia in alto, da sinistra a destra: Alice Henault, direttrice della divisione mezzi di accesso aereo Loxam; Stéphane Hénon, Direttore generale Loxam; Tim Whiteman, Direttore Generale IPAF

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag