lunedì, 13 Ottobre 2025

LOXAM ESPANDE LA FLOTTA DI MACCHINE POWER TOWERS

Must read

Power Towers Ltd, una società JLG e produttore mondiale di macchine e attrezzature per l’accesso a bassa quota, ha annunciato di aver venduto un cospicuo numero di mezzi alla flotta LOXAM nei Paesi Bassi.

“Loxam vuole essere all’avanguardia nel settore del noleggio di attrezzature di sollevamento” ha dichiarato Marc Haverschmidt, Direttore Generale Loxam Nederland. “Power Towers è un partner prezioso che produce prodotti di accesso a bassa quota, affidabili, che soddisfano le necessità dei nostri clienti di sostituire scale e trabattelli con soluzioni più sicure e produttive”.

Danny Wesselius, Fleet Manager Loxam Nederland ha aggiunto: “Con l’aggiunta dei prodotti Power Towers alla nostra flotta, soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti con un’offerta più diversificata. I lavori devono essere completati a un ritmo sempre più rapido e questi prodotti colmano il divario quando i nostri clienti cercano una soluzione alternativa per i loro lavori a basse quote”.

Loxam ha investito nel pluripremiato Pecolift, equipaggiato con un sistema di accumulo di energia brevettato che non richiede batterie o olio. Il Pecolift offre un’altezza di lavoro di 3,5 m e un ingombro inferiore a 1,7 m. Ideale per i lavori di finitura in edilizia e nell’impiantistica. Inoltre, sono stati acquistat e diverse unità di Nano SP, con un’altezza di lavoro di 4,5 m, macchina semovente con un ingombro ridotto e una piattaforma di grandi dimensioni (1,5 x 0,73 m estesa). Infine,sarà consegnata anche una Power Tower, per impalcature. Con un’altezza di lavoro di 5,1 m e un carico di lavoro sicuro di 250 kg, la Power Tower è la sostituzione ideale per i più tradizionali mezzi di accesso.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag