domenica, 14 Settembre 2025

LTM 1220-5.2, una Liebherr che scorre sul fiume

Must read

La sfida non era rappresentata tanto dall’intervento in cantiere – comunque di grande impegno tecnico – Piuttosto era l’accesso al luogo dell’intervento, da parte delle squadre di Movitram Grúas, in Colombia, con la gru all terrain LTM 1220-5.2. Il viaggio nella regione impervia delle piantagioni di caffè, tra montagne e boschi, ha visto un’impresa degna di Fitzcarraldo, con la gru Liebherr da 220 tonnellate in viaggio fluviale per otto chilometri su una chiatta che ha percorso silenziosa il corso del Rio Cauca.

L’area di cantiere è riferita al progetto “Autopista pacífico 2 che comprende la costruzione di autostrade, tunnel e ponti in una delle più remote regioni del paese, dove l’unica via di accesso via terra passa attraverso un ponte impraticabile per una gru dal peso complessivo di 72 tonnellate. Carlos Enrique Parra Ibagón, amministratore delegato di Movitram Grúas, con il suo team, ha valutato attentamente tutte le opzioni di trasporto. Alla fine, la scelta del trasferimento via acqua ha richiesto un impegno tecnico notevole, con la considerazione dei momenti di piena e di secca nello stesso alveo fluviale. “Un livellamento preciso e un fissaggio perfetto per il carico erano essenziali – ha commentato Paura – Non avevamo mai affrontato un lavoro del genere, con queste difficoltà logistiche. Dopo un tempo di percorrenza di tre ore, l’LTM 1220-5.2 ha finalmente raggiunto il sito senza difficoltà. Con carrelloni bassi abbiamo poi trasferito sulla terraferma l’attrezzatura e le zavorre”. Una volta arrivata al sito, la gru Liebherr da 220 tonnellate operative ha completato diversi lavori, tra cui il montaggio di una gru a torre e l’installazione di 25 manufatti per canalizzazione idrica in cemento armato, ciascuno del peso di 20 tonnellate.

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag