Una metropoli come Milano, con l’urbanistica che guarda in alto da spazi angusti e dall’intrico di vie storiche che ne caratterizza il fascino internazionale, la maestria di uno specialista del sollevamento come Casella Autogrù si è rivelata nel proprio vertice operativo con la gru multistrada LTM 1350-6.1 di Liebherr impegnata a supporto della riqualificazione di alcuni grattacieli nel centro della città. L’operazione cardine per Casella Autogrù consisteva nell’insediamento di alcuni condizionatori da 12,5 tonnellate l’uno alla sommità di un grattacielo da 18 piani, a una quota di circa 70 metri.
La sfida principale, costituita proprio dalla limitazione di spazio per le operazioni, ha portato i tecnici dell’impresa all’allestimento della Liebherr da 350 t – equipaggiata con la zavorra massima da 100 t – proprio al centro della via, con gli stabilizzatori posizionati sul lato sinistro della carreggiata e sul lato destro del marciapiede, quindi ad altezze diverse. Nello specifico, i nuovi gruppi di condizionamento dell’aria dovevano essere sollevati alla quota precisa di 63 metri, con un raggio di movimentazione contenuto in 45 metri. Pertanto il sistema di allestimento a Y del braccio dell’LTM 1350-6.1 si è reso indispensabile, con il braccio telescopico supportato dalla prolunga tralicciata, in configurazione TYVEN. La LTM 1350-6.1, va specificato, è l’autogrù più piccola della gamma multistrada Liebherr dotata del sistema di tiranti a Y e l’abilità dell’operatore di Casella Autogrù, Claudio Lozza,
ha fatto il resto. Otto ore di preparazione e due ore di carico al gancio per un’operazione di estrema precisione. “Il sistema Y ci ha permesso di raggiungere capacità di carico incredibili in spazi di manovra ridotti – conferma Lozza – L’LTM 1350-6.1 si è dimostrata flessibile, compatta e potente come ci si aspetta da un modello così particolare e produttivo. Operare in ambito metropolitano è sempre un grande impegno e un’incognita, a prescindere dal tipo di sollevamento, in campo aperto, all’interno di un impianto industriale o in una zona residenziale del centro. Si tratta sempre di tempi ridotti per portare a termine l’intervento, di traffico notevole e di spazi limitati. Ma con questa macchina straordinaria la movimentazione diventa facile e il lavoro persino divertente”. Che dire di più? La piccola, grande LTM 1350-6.1 e Liebherr ringraziano.
LTM 1350-6.1, sfida Liebherr tra i grattacieli di Milano

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...