lunedì, 24 Novembre 2025

L’ultimo saluto a Ernesto Cesaretti, grande protagonista del Construction Machinery nazionale

Must read

L’annuncio della scomparsa di Ernesto Cesaretti giunge come un fulmine a ciel sereno, che scava un solco incolmabile nel cuore di tutta la regione Umbria, ma non solo. Cesaretti è scomparso il 4 gennaio, a due giorni dal suo 83esimo compleanno, che stava apprestandosi a festeggiare insieme alla moglie ed alcuni amici, sull’isola di Tenerife. E’ stato una figura chiave per la regione nello sviluppo dell’economia umbra, grazie al suo contributo imprenditoriale e familiare. Presidente di Confindustria dal 2013 al 2017 e componente del Consiglio Generale, tra i suoi numerosi incarichi, Ernesto Cesaretti ha il merito di aver fondato e guidato con maestria e determinazione la sua azienda di famiglia, Scai Spa, distributore di numerosi marchi nel settore costruzione e demolizione, tra cui spiccano Hitachi e Bell e molti altri.

La sua illuminata imprenditorialità ha contribuito in modo significativo all’espansione di molti marchi in Italia, ma oltre a ciò dobbiamo ricordare che Casaretti è stato presidente della Sase, società che gestisce l’aeroporto San Francesco di Assisi ed è stato per diversi anni membro del comitato della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia.

Hanno espresso parole di cordoglio e di estrema riconoscenza alcune figure illustri del panorama industriale, politico e sociale umbro, tra cui l’attuale presidente di Confindustria Umbria, Vincenzo Briziarelli, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e, naturalmente il presidente di Hitachi Construction Machinery EuropeFrancesco Quaranta.

La redazione di Concrete News e lo staff di Mediapoint & Exhibitions sono vicini alla famiglia Cesaretti e ai dipendenti Scai in questo momento di estremo dolore.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag