giovedì, 3 Aprile 2025

L’ultimo saluto a Luciano Fantuzzi, il “Capitano” delle Reggiane

Must read

Si è spento venerdì scorso, all’età di 86 anni, Luciano Fantuzzi, l’imprenditore che fu l’ultimo capitano delle Reggiane, storica casa costruttrice di gru da banchina che comprò dall’Efim nel 1994, salvandola dalla chiusura e portandola a un rinnovato e clamoroso successo. L’avventura durò fino al 2009, quando le difficoltà contingenti e le tribolazioni finanziarie lo costrinsero alla vendita. Luciano Fantuzzi, dopo pochi anni, riuscì a compiere ancora un atto di grande generosità, regalando al Comune i primi capannoni per avviare il grande progetto di riconversione dell’area industriale, oggi denominata Parco Innovazione.

Generosità e culto del lavoro hanno sempre contraddistinto la storia di Luciano Fantuzzi, originario di Nocetolo di Gattatico, con un percorso professionale e di vita partito da una piccola officina di Lentigione di Brescello. Da quel piccolo avamposto, arrivò a creare un impero, un gruppo imprenditoriale che da Genova a Monfalcone, fino alla Cina, contava migliaia di dipendenti. Nel segno delle gru e di quella passione meccanica che lo aveva marchiato a fuoco fin da bambino. Carlo Azeglio Ciampi lo nominò Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.

La sua storia è racchiusa in un emozionante volume biografico che gli dedicò l’amico giornalista Cesare Bellentani. “Una vita a forza nove”, il titolo che gli si attagliava come un abito tagliato su misura, con lo sguardo e i progetti sempre guardando al mare (altro suo grande amore, che dal imitare delle banchine lo portò alla nautica). Fu onesto, audace e sfortunato in quegli anni Duemila che decretarono – a causa di contingenze finanziarie ingestibili – la fine della grande avventura di Reggiane. Un’avventura che ebbe l’ultima grande stagione proprio grazie a Luciano Fantuzzi.

Gli ultimi anni ci hanno restituito l’immagine di una persona indomita, solare, amante della vita e delle persone. Ha navigato felice ancora per molti anni, con la sua barca, scrutando all’orizzonte quella terra e quelle gru che brillavano al sole. Nell’oro di una storia preziosa e indimenticabile.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag