sabato, 19 Luglio 2025

L’USATO TORNA COME NUOVO NEL REQUALITY CENTER OM STILL

Must read

Sono già oltre 120 i carrelli rigenerati da inizio anno nel nuovo ReQuality Center dell’usato di OM STILL, un numero destinato a crescere ulteriormente anche in vista degli importanti investimenti all’orizzonte per il potenziamento di una struttura che a pochi mesi dalla sua apertura sta già dando grandi soddisfazioni all’azienda.

Inaugurato a inizio 2017 all’interno del rinnovato quartier generale di OM STILL a Lainate, il nuovo ReQuality Center è un centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli che tornano in azienda dopo noleggi a breve o lungo termine. Il ReQuality Center nasce dall’intuizione di OM STILL di accentrare in un unico luogo tutte le attività di revisione che prima erano svolte nelle filiali, realizzando un polo di competenza che fornisca tutto il mercato italiano garantendo massimi livelli di specializzazione e assicurando un elevato e omogeneo standard qualitativo su tutte le macchine rigenerate. 

Ed è proprio l’elevato livello di servizio a distinguere l’attività del ReQuality Center, il cui obiettivo è quello di riportare gli usati come nuovi. Un’operazione che non può essere svolta su tutte le macchine, per questa ragione tutti i carrelli vengono ispezionati in ingresso e quelli non idonei perché troppo vecchi, troppo usurati o danneggiati vengono immediatamente scartati. Solo i migliori carrelli accedono al ReQuality Center, dove sono sottoposti ad un meticoloso e profondo processo di revisione che interessa tutti i sistemi di sicurezza e le parti meccaniche, dal motore agli assali, fino all’impianto idraulico. A meno che non siano in perfetto stato, tutti i componenti dei mezzi, dagli pneumatici alle batterie, sono sostituiti. Le parti che non vengono sostituite sono comunque revisionate e riportate allo stato originale, così come la carrozzeria, che è completamente riverniciata. 

I carrelli rigenerati dal ReQuality Center offrono all’operatore una resa altissima, che in molti casi si differenzia da quella di un prodotto nuovo solo per aspetti puramente legati alla data di costruzione. L’affidabilità di questi mezzi è certificata da OM STILL, che applica una garanzia di 12 mesi ai clienti che acquistano un usato ReQuality Center scegliendo di avvalersi anche del service.

Attualmente il ReQuality Center impiega 8 tecnici e si estende per una superficie di 7.000 mq, metà dei quali destinati all’officina e metà al magazzino carrelli. Numeri già di per sé importanti ma destinati a crescere ulteriormente. Alla luce degli eccezionali risultati conseguiti dal ReQuality Center, OM STILL ha infatti deciso di investire per incrementare il numero di tecnici e ampliare la struttura con la realizzazione di un nuovo impianto per la verniciatura e un centro di competenza per la rigenerazione delle batterie usate che saranno pronti a fine anno.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag