venerdì, 4 Aprile 2025

L’X-HIPRO 558 DI HIAB DEBUTTA ALL’IAA

Must read

All’IAA di Hannover farà il suo debutto ufficiale anche la nuovissima Hiab X-HiPro 558, la più grande e performante gru Hiab allestibile su autocarro a tre assi.

“La nostra gamma heavy duty raccoglie i nostri modelli più robusti e affidabili” ha dichiarato Joakim Andersson, Senior Vice President della divisione Loader Cranes di Hiab in occasione dell’annuncio dell’anteprima della nuova gru. “Con l’arrivo della X-HiPro 558 la gamma è finalmente completa e possiamo rispondere alle sfide più difficili che ci richiedono oggi i nostri clienti in termini di operazioni di sollevamento”.

La nuova Hiab X-HiPro 558 è infatti stata progettata specificamente per eseguire il sollevamento e lo spostamento di carichi molto pesanti e voluminosi. A questo scopo assicura un 20% in più di capacità di sollevamento rispetto a modelli di gru oggi in commercio di segmento equivalente.

Adotta inoltre il sistema braccio EP composto da elemnti sfilabili più lunghi e più leggeri: questo fa si che la nuova gru performi sbracci maggiori e pesi meno (e se pesa meno lei significa che può sollevare di più!).

Il sistema di controllo adottato è l’HiPro, uno fra i più avanzati oggi disponibili sul mercato, mentre a livello di sicurezza sulla X-HiPro 558 è stato montato sia il sistema VSLPlus che combina i dati del posizionamento degli stabilizzatori e del peso complessivo del mezzo per calcolare la capacità massima raggiungibile dalla gru in ogni tipologia di stabilizzazione che viene realizzata, sia il sistema Boom Deployment Assistant (BDA) che monitora costantemente inclinazione e posizione del braccio durante le fasi di sfilo, sollevamento e abbassamento.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag