mercoledì, 15 Ottobre 2025

Il successo di Maber Hoist, tra riconoscimenti, crescita e la partecipazione a Intermat

Must read

Diego Benetton, direttore vendite e cuore pulsante di Maber Hoist – ma, come lui stesso precisa, non l’unico motore dietro il successo dell’azienda – si esprime con orgoglio riguardo al recente riconoscimento ottenuto agli IAPAs 2024 a Copenhagen. Il premio di prodotto nella categoria piattaforme autosollevanti e ascensori da cantiere, ritirato da Benetton nel corso degli International Awards for Powered Access, è il terzo premio e il secondo consecutivo per Maber, un’azienda che dimostra come le dimensioni non siano un limite quando si tratta di eccellenza e innovazione nel settore dei sistemi di sollevamento.

Intermat 2024, un’occasione da non perdere

A conferma del loro impegno continuo verso l’innovazione, Maber sarà presente alla fiera Intermat di Parigi, stand E140 nell’Area 5B. Il costruttore di Carmignano di Brenta presenterà con fierezza tre dei suo prodotti di punta: le piattaforme di sollevamento per persone e materiali MBC1000/150 e MBC2000/150, con capacità di sollevamento rispettivamente di 1.000 e 2.000 Kg, insieme all’ascensore da cantiere MBA2000-EU, già vincitore agli IAPAs 2023.

Nonostante le sfide del mercato, Maber mantiene uno sguardo positivo al futuro. “Il mood, parlando di futuro, è sicuramente positivo – dichiara Diego Benetton alla rivista Sollevare – Anno dopo anno ci stiamo facendo notare in tutto il mondo. In occasione del Bauma 2025 (in programma tra il 7 e il 13 aprile del prossimo anno, ndr) porteremo moltissime novità”.

Focus sul mercato estero, ma anche su quello italiano, per il produttore veneto. “Per Maber la percentuale di export è sempre stata superiore al 90% – continua Benetton – ad eccezione degli ultimi due anni, dove il mercato italiano ha sicuramente rappresentato una fetta importante, soprattutto grazie agli incentivi del piano per l’ Industria 4.0. Continuiamo ad investire su nuovi prodotti e sul personale, con l’obiettivo di consolidamento della reputazione e cercando di acquisire nuove fette di mercato”.

Leggi anche: L’Italia in quota a Copenaghen nel cielo degli IAPAs 2024

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag