venerdì, 14 Novembre 2025

Il successo di Maber Hoist, tra riconoscimenti, crescita e la partecipazione a Intermat

Must read

Diego Benetton, direttore vendite e cuore pulsante di Maber Hoist – ma, come lui stesso precisa, non l’unico motore dietro il successo dell’azienda – si esprime con orgoglio riguardo al recente riconoscimento ottenuto agli IAPAs 2024 a Copenhagen. Il premio di prodotto nella categoria piattaforme autosollevanti e ascensori da cantiere, ritirato da Benetton nel corso degli International Awards for Powered Access, è il terzo premio e il secondo consecutivo per Maber, un’azienda che dimostra come le dimensioni non siano un limite quando si tratta di eccellenza e innovazione nel settore dei sistemi di sollevamento.

Intermat 2024, un’occasione da non perdere

A conferma del loro impegno continuo verso l’innovazione, Maber sarà presente alla fiera Intermat di Parigi, stand E140 nell’Area 5B. Il costruttore di Carmignano di Brenta presenterà con fierezza tre dei suo prodotti di punta: le piattaforme di sollevamento per persone e materiali MBC1000/150 e MBC2000/150, con capacità di sollevamento rispettivamente di 1.000 e 2.000 Kg, insieme all’ascensore da cantiere MBA2000-EU, già vincitore agli IAPAs 2023.

Nonostante le sfide del mercato, Maber mantiene uno sguardo positivo al futuro. “Il mood, parlando di futuro, è sicuramente positivo – dichiara Diego Benetton alla rivista Sollevare – Anno dopo anno ci stiamo facendo notare in tutto il mondo. In occasione del Bauma 2025 (in programma tra il 7 e il 13 aprile del prossimo anno, ndr) porteremo moltissime novità”.

Focus sul mercato estero, ma anche su quello italiano, per il produttore veneto. “Per Maber la percentuale di export è sempre stata superiore al 90% – continua Benetton – ad eccezione degli ultimi due anni, dove il mercato italiano ha sicuramente rappresentato una fetta importante, soprattutto grazie agli incentivi del piano per l’ Industria 4.0. Continuiamo ad investire su nuovi prodotti e sul personale, con l’obiettivo di consolidamento della reputazione e cercando di acquisire nuove fette di mercato”.

Leggi anche: L’Italia in quota a Copenaghen nel cielo degli IAPAs 2024

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag