venerdì, 28 Novembre 2025

Il successo di Maber Hoist, tra riconoscimenti, crescita e la partecipazione a Intermat

Must read

Diego Benetton, direttore vendite e cuore pulsante di Maber Hoist – ma, come lui stesso precisa, non l’unico motore dietro il successo dell’azienda – si esprime con orgoglio riguardo al recente riconoscimento ottenuto agli IAPAs 2024 a Copenhagen. Il premio di prodotto nella categoria piattaforme autosollevanti e ascensori da cantiere, ritirato da Benetton nel corso degli International Awards for Powered Access, è il terzo premio e il secondo consecutivo per Maber, un’azienda che dimostra come le dimensioni non siano un limite quando si tratta di eccellenza e innovazione nel settore dei sistemi di sollevamento.

Intermat 2024, un’occasione da non perdere

A conferma del loro impegno continuo verso l’innovazione, Maber sarà presente alla fiera Intermat di Parigi, stand E140 nell’Area 5B. Il costruttore di Carmignano di Brenta presenterà con fierezza tre dei suo prodotti di punta: le piattaforme di sollevamento per persone e materiali MBC1000/150 e MBC2000/150, con capacità di sollevamento rispettivamente di 1.000 e 2.000 Kg, insieme all’ascensore da cantiere MBA2000-EU, già vincitore agli IAPAs 2023.

Nonostante le sfide del mercato, Maber mantiene uno sguardo positivo al futuro. “Il mood, parlando di futuro, è sicuramente positivo – dichiara Diego Benetton alla rivista Sollevare – Anno dopo anno ci stiamo facendo notare in tutto il mondo. In occasione del Bauma 2025 (in programma tra il 7 e il 13 aprile del prossimo anno, ndr) porteremo moltissime novità”.

Focus sul mercato estero, ma anche su quello italiano, per il produttore veneto. “Per Maber la percentuale di export è sempre stata superiore al 90% – continua Benetton – ad eccezione degli ultimi due anni, dove il mercato italiano ha sicuramente rappresentato una fetta importante, soprattutto grazie agli incentivi del piano per l’ Industria 4.0. Continuiamo ad investire su nuovi prodotti e sul personale, con l’obiettivo di consolidamento della reputazione e cercando di acquisire nuove fette di mercato”.

Leggi anche: L’Italia in quota a Copenaghen nel cielo degli IAPAs 2024

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag