giovedì, 6 Novembre 2025

MADREVITI AUTOLUBRIFICANTI ANCORA PIU’ RESISTENTI

Must read

Con il nuovo materiale a lunga durata iglidur J200 igus amplia ulteriormente la sua gamma di viti e madreviti, a catalogo e online. Il vantaggio dello shop online: filettature multiprincipio, trapezoidali e metriche possono essere configurate online in modo semplice e personalizzato con il configuratore per viti ed è possibile calcolare la durata d’esercizio. Oltre ai tre materiali disponibili per le viti, in base alle proprie esigenze, il cliente ha la possibilità di scegliere tra nove materiali iglidur per madreviti esenti da lubrificazione e manutenzione. Tra questi, il nuovo materiale iglidur J200 altamente resistente all’usura con elevato rendimento.

I sistemi filettati sono utili per i movimenti sia veloci che lenti, e consentono di trasformare un movimento rotatorio in un movimento lineare. I sistemi viti/madreviti di igus vengono utilizzati nelle pedane estensibili presenti sui treni e i tram, nelle stampanti 3D o anche negli attuatori di valvole nel settore della chimica e nei processi industriali. In base all’impiego, nello shop online di igus, il progettista può scegliere il sistema vite/madrevite più adatto (www.igus.it/shop-viti-madreviti)  tra un’ampia varietà di tecnologie e sistemi lineari. Oltre a viti con filetto metrico, la scelta comprende anche sistemi con filetti trapezoidali e multiprincipio. Questi ultimi possono sostituire, per esempio, le cinghie dentate o anche i cilindri pneumatici. Viti a scelta tra 3 materiali (acciaio, acciaio inox ed alluminio) e con più di 70 differenti filettature disponibili, 9 materiali iglidur per le madreviti – come per esempio il nuovo iglidur J200 a lunga durata – e per ogni madrevite 10 versioni o forme diverse: con oltre 5.000 sistemi filettati, igus offre la più vasta scelta a livello mondiale. Lo shop viti/madreviti non solo consente di ordinare un prodotto, ma dà anche la possibilità unica di calcolare la durata del sistema in cicli grazie al calcolatore online. Il configuratore per viti offre un ulteriore servizio. Il progettista può simulare la lavorazione della vite per entrambe le sue estremità, creare un disegno e ordinare la vite direttamente online. 

Nello shop viti/madreviti di igus il cliente può scegliere tra oltre 5.000 varianti di sistemi filettati a lunga durata. Tra questi il nuovo materiale resistente all’usura iglidur J200 per madreviti.

iglidur J200: durata d’esercizio fino a tre volte più lunga

Le madreviti in iglidur J200 hanno un rendimento estremamente elevato. Nei vari test effettuati nel laboratorio di prova igus, l’iglidur J200 – su viti in alluminio anodizzato – ha raggiunto una durata d’esercizio tre volte superiore rispetto al materiale standard di igus per madreviti. Il nuovo materiale, in combinazione con l’alluminio, garantisce una riduzione del rumore, assorbe le vibrazioni ed è molto leggero. Tra le applicazioni tipiche, troviamo ad esempio i portelli nel settore ferroviario e negli aerei; è particolarmente indicato anche nel settore della movimentazione e dell’automazione. Le madreviti sono disponibili a magazzino in forma cilindrica o flangia e si possono utilizzare su filetti multiprincipio o trapezoidali irreversibili.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag