lunedì, 13 Ottobre 2025

MAEDA INTRODUCE LA NUOVA MC285C-3

Must read

Kranlyft, distributore europeo di Maeda Mini Cranes in Europa, Africa e Medio Oriente, è lieta di annunciare l’arrivo del nuovo e aggiornato modello MC285C-3.

La minigrù Maeda MC285C è una delle macchine più versatili e popolari nella gamma con capacità di sollevamento da 0,995 a 8 tonnellate. Le nuove funzionalità del modello MC285C-3 includono l’impostazione del limite di rotazione, il nuovo display da 7 “, il telecomando radio HBC e il motore elettrico rimovibile. Il sistema di stabilizzatori multiposizione è controllato da un limitatore di momento per rendere questa gru più versatile. Gli operatori possono impostare gli stabilizzatori in posizioni diverse e sollevare ancora un carico in base al carico totale nominale massimo tra gli stabilizzatori completamente estesi.

Il motore diesel Yanmar soddisfa i requisiti per i nuovi standard sulle emissioni di gas della Fase V dell’UE, validi dal gennaio 2019.

Le funzioni standard includono limitatore di momento programmabile, dispositivo di interblocco gru e stabilizzatore, sistema di stabilizzatori a più posizioni, potente argano con freno a disco idraulico, trasmissione idrostatica, registratore dati, blocco gancio di caduta 4/2, allarme inclinazione e braccio pentagonale a 5 sezioni completamente automatico. Con una larghezza di 750 mm, la gru è abbastanza sottile da adattarsi attraverso una porta standard che consente l’accesso a aree precedentemente inaccessibili alle gru più grandi.

I clienti saranno anche in grado di portare la gru con l’opzione di un gancio da 850 kg e di un argano ausiliario con capacità di 900 kg.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag