lunedì, 7 Aprile 2025

MAEDA INTRODUCE LA NUOVA MC285C-3

Must read

Kranlyft, distributore europeo di Maeda Mini Cranes in Europa, Africa e Medio Oriente, è lieta di annunciare l’arrivo del nuovo e aggiornato modello MC285C-3.

La minigrù Maeda MC285C è una delle macchine più versatili e popolari nella gamma con capacità di sollevamento da 0,995 a 8 tonnellate. Le nuove funzionalità del modello MC285C-3 includono l’impostazione del limite di rotazione, il nuovo display da 7 “, il telecomando radio HBC e il motore elettrico rimovibile. Il sistema di stabilizzatori multiposizione è controllato da un limitatore di momento per rendere questa gru più versatile. Gli operatori possono impostare gli stabilizzatori in posizioni diverse e sollevare ancora un carico in base al carico totale nominale massimo tra gli stabilizzatori completamente estesi.

Il motore diesel Yanmar soddisfa i requisiti per i nuovi standard sulle emissioni di gas della Fase V dell’UE, validi dal gennaio 2019.

Le funzioni standard includono limitatore di momento programmabile, dispositivo di interblocco gru e stabilizzatore, sistema di stabilizzatori a più posizioni, potente argano con freno a disco idraulico, trasmissione idrostatica, registratore dati, blocco gancio di caduta 4/2, allarme inclinazione e braccio pentagonale a 5 sezioni completamente automatico. Con una larghezza di 750 mm, la gru è abbastanza sottile da adattarsi attraverso una porta standard che consente l’accesso a aree precedentemente inaccessibili alle gru più grandi.

I clienti saranno anche in grado di portare la gru con l’opzione di un gancio da 850 kg e di un argano ausiliario con capacità di 900 kg.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag