giovedì, 3 Aprile 2025

Maglift di BKT, la risposta d’avanguardia al moderno material handling

Must read

Il segmento dei pneumatici per carrelli elevatori e per le applicazioni di movimentazione dei materiali è in continua evoluzione, soprattutto nel design appositamente concepito per una bassa resistenza al rotolamento – ulteriore passo in avanti per migliorare le performance operative, soprattutto in termini di efficienza energetica nei forklift elettrici. La maggiore capacità di carico è un’altra esigenza crescente in un settore che vede moltiplicate le operazioni di material handling e l’incremento di carichi più pesanti, a fronte dei quali non va compromessa la stabilità e la sicurezza dell’operatore.

Alla luce di queste tendenze che stanno caratterizzando il comparto, BKT ha concepito una linea di pneumatici dal design ergonomico che riduce le vibrazioni e assorbe meglio gli urti, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente, aumentando al contempo la produttività. Si tratta della serie Maglift, una risposta decisa alle esigenze dei poli logistici ad alta intensità di movimentazione. Grazie all’utilizzo di materiali e mescole avanzate, questi pneumatici garantiscono una maggiore durata, resistenza all’usura e al calore, riducendo la frequenza delle sostituzioni e migliorando l’affidabilità operativa. Inoltre, la bassa resistenza al rotolamento dei pneumatici Maglift risulta fondamentale per migliorare proprio l’efficienza energetica, soprattutto nei carrelli elevatori elettrici, prolungando la durata della batteria.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag