sabato, 6 Settembre 2025

MAGNI A CONEXPO

Must read

Il mercato nordamericano è relativamente nuovo ai telescopici rotativi, ma si è notevolmente sviluppato e ampliato nel corso degli ultimi anni. Per questo motivo Magni TH ha partecipato a ConExpo proponendo il nuovo RTH 6.46SH, con una capacità operativa di 46 m, la più alta mai raggiunta per un telescopico rotativo, per una portata massima di 6 tonnellate.

Si tratta di una macchina prestazionale che grazie ai materiali usati, all’ottimizzazione dei pesi e delle dimensioni rispetto alle prestazioni e al design stesso risulta particolarmente funzionale: per esempio il braccio è perforato, caratteristica che ne alleggerisce il peso evitando di limitare le portate a lungo raggio, ma allo stesso tempo garantisce totale sicurezza.

MAGNI A CONEXPO - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici 2

Sono di serie sul nuovo RTH 6.46SH tutti i comfort di cabina e gli standard comuni a tutta la   gamma RTH di Magni, ossia: climatizzatore, display touch screen, sistema elettrico in CAN BUS, sistema di diagnostica integrata ed impianto idraulico a load sening a 350 bar.

 

Comfort di serie su RTH ed HTH

Ricordiamo per punti le caratteristiche salienti della gamma RTH e della gamma HTH in merito al comfort di bordo e di uso.

Cabina pressurizzata: con filtrazione al 100% dell’aria in entrata, ampio parabrezza panoramico e certificazione FOPS/ROPS, è equipaggiata con tutti i comfort, quali aria condizionata e riscaldamento di serie,  sedile e colonnina di sterzo regolabili, semplice e intuitivo touch screen che sostituisce il classico cruscotto.

Display touch screen: l’intuitività e semplicità che lo caratterizzano lo rendono utilizzabile da ogni tipo di utente. Lo schermo visualizza le informazioni relative alla macchina, dalla gestione dei comfort di bordo alla visualizzazione dei diagrammi di carico.

MAGNI A CONEXPO - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici 1La gestione avviene tramite 5 pagine, ognuna predisposta per un determinato “topic”:

  • gestione della trasmissione e guida della macchina, che permette di visualizzare le informazioni relative a velocità, tipo di sterzata e spie motore;
  • gestione degli stabilizzatori;
  • gestione e impostazione dei limiti dell’area di lavoro;
  • gestione dei diagrammi di carico dinamici;
  • gestione del comfort di cabina.

Sistema elettrico CAN BUS permette di ridurre il numero di cablaggi e di ottenere informazioni da tutti i componenti a gestione elettronica e di convogliarle al display in cabina.

Diagnostica integrata: permette una semplice e veloce ricerca guasti sui componenti elettrici e a gestione elettronica, e consente una riduzione del tempo di fermo macchina e dei costi.

Pompe Load Sensing a portata variabile (350 bar) a gestione elettronica per i movimenti e una pompa a cilindrata variabile (450 bar) a gestione elettronica per la trasmissione.

Motori  Euro 4final, Deutz o Mercedes, per rispondere alle normative vigenti in materia di inquinamento dell’aria e sostenibilità ambientale.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag