sabato, 19 Luglio 2025

MAGNI A CONEXPO

Must read

Il mercato nordamericano è relativamente nuovo ai telescopici rotativi, ma si è notevolmente sviluppato e ampliato nel corso degli ultimi anni. Per questo motivo Magni TH ha partecipato a ConExpo proponendo il nuovo RTH 6.46SH, con una capacità operativa di 46 m, la più alta mai raggiunta per un telescopico rotativo, per una portata massima di 6 tonnellate.

Si tratta di una macchina prestazionale che grazie ai materiali usati, all’ottimizzazione dei pesi e delle dimensioni rispetto alle prestazioni e al design stesso risulta particolarmente funzionale: per esempio il braccio è perforato, caratteristica che ne alleggerisce il peso evitando di limitare le portate a lungo raggio, ma allo stesso tempo garantisce totale sicurezza.

MAGNI A CONEXPO - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici 2

Sono di serie sul nuovo RTH 6.46SH tutti i comfort di cabina e gli standard comuni a tutta la   gamma RTH di Magni, ossia: climatizzatore, display touch screen, sistema elettrico in CAN BUS, sistema di diagnostica integrata ed impianto idraulico a load sening a 350 bar.

 

Comfort di serie su RTH ed HTH

Ricordiamo per punti le caratteristiche salienti della gamma RTH e della gamma HTH in merito al comfort di bordo e di uso.

Cabina pressurizzata: con filtrazione al 100% dell’aria in entrata, ampio parabrezza panoramico e certificazione FOPS/ROPS, è equipaggiata con tutti i comfort, quali aria condizionata e riscaldamento di serie,  sedile e colonnina di sterzo regolabili, semplice e intuitivo touch screen che sostituisce il classico cruscotto.

Display touch screen: l’intuitività e semplicità che lo caratterizzano lo rendono utilizzabile da ogni tipo di utente. Lo schermo visualizza le informazioni relative alla macchina, dalla gestione dei comfort di bordo alla visualizzazione dei diagrammi di carico.

MAGNI A CONEXPO - Sollevare -  - News Sollevatori telescopici 1La gestione avviene tramite 5 pagine, ognuna predisposta per un determinato “topic”:

  • gestione della trasmissione e guida della macchina, che permette di visualizzare le informazioni relative a velocità, tipo di sterzata e spie motore;
  • gestione degli stabilizzatori;
  • gestione e impostazione dei limiti dell’area di lavoro;
  • gestione dei diagrammi di carico dinamici;
  • gestione del comfort di cabina.

Sistema elettrico CAN BUS permette di ridurre il numero di cablaggi e di ottenere informazioni da tutti i componenti a gestione elettronica e di convogliarle al display in cabina.

Diagnostica integrata: permette una semplice e veloce ricerca guasti sui componenti elettrici e a gestione elettronica, e consente una riduzione del tempo di fermo macchina e dei costi.

Pompe Load Sensing a portata variabile (350 bar) a gestione elettronica per i movimenti e una pompa a cilindrata variabile (450 bar) a gestione elettronica per la trasmissione.

Motori  Euro 4final, Deutz o Mercedes, per rispondere alle normative vigenti in materia di inquinamento dell’aria e sostenibilità ambientale.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag