domenica, 17 Agosto 2025

MAGNI ALLO SMOPYC

Must read

Il business spagnolo di Magni TH procede a gonfie vele. La relazione commerciale tra Magni e GAM sta andando avanti da più di 6 mesi e sta crescendo rapidamente. Il contratto di distribuzione è stato sigillato dell’acquisto da parte della società spagnola per l’anno 2016 di alcune unità che sono già state immesse sul mercato, e sarà ulteriormente rafforzato con 5 ulteriori modelli che verranno consegnati nei primi mesi del 2017.

 Magni allo Smopyc - Sollevare - - News Sollevatori telescopici

Queste alcune dichiarazioni raccolte in Magni TH: “Siamo molto orgogliosi di questo rapporto commerciale e abbiamo davvero apprezzato la decisione presa dal GAM di assumere una persona dedicata al marchio Magni per il territorio spagnolo e portoghese, il signor David Bürger; questa scelta è per noi un segno del forte impegno che GAM ha preso verso di noi e della sua fiducia nel nostro marchio. Abbiamo trovato in loro il partner ideale con cui lavorare, poiché i loro valori e l’etica professionale assomigliano perfettamente alla nostra: in primo luogo il servizio al cliente, rapido ed efficace, in secondo luogo la grande qualità dei prodotti che vengono proposti sul mercato, e terzo, ultimo ma non ultimo, gli elevati standard di sicurezza che devono essere sempre garantiti”.

 Magni allo Smopyc - Sollevare - - News Sollevatori telescopici 3Magni allo Smopyc - Sollevare - - News Sollevatori telescopici 1

Lo Smopyc sarà l’evento ideale per rendere il marchio Magni TH ancora più conosciuto sul mercato spagnolo. Magni punta molto sui rotativi della gamma RTH, un tipo di macchina particolarmente adatto per il mercato edile così come per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e per le ristrutturazioni. Quindi si tratta di macchine perfette per un mercato in ripresa, come quello spagnolo.

 Magni allo Smopyc - Sollevare - - News Sollevatori telescopici 2La gamma RTH comprende modelli rotativi le cui caratteristiche sono la rotazione continua della torretta a 360° e l’intercambiabilità degli accessori per la massima polivalenza. La gamma è stata integrata e arricchita di nuovi modelli e ora annovera 12 modelli da 5 o 6 t come portata massima di sollevamento e altezze massime di lavoro dai 18 ai 39 metri.

Tre le famiglie RTH.

Serie Smart: fanno parte di questo gruppo i modelli RTH 5.18 Smart, RTH 5.21 Smart, RTH 5.23 Smart e RTH 5.25 Smart. Si tratta di sollevatori con altezza fino a 25 metri e con la peculiarità di avere dimensioni molto compatte, pur mantenendo capacità di sollevamento invidiabili. Presentano un sistema di stabilizzazione pivotante. Molto maneggevoli e facili da utilizzare anche per operatori inesperti, sono ideali per il noleggio.

Serie Smart S: fanno parte di questo gruppo i telescopici RTH 5.21 Smart S, RTH 5.23 Smart S e RTH 5.25 Smart S. Compatti e maneggevoli, presentano gli stabilizzatori a forbice, che garantiscono una maggiore flessibilità in quanto è possibile estendere indipendentemente ciascun stabilizzatore, creando un’area di lavoro ad hoc in base agli ostacoli sul cantiere.

Serie S: in questa categoria abbiamo i modelli RTH 5.26 S, RTH 5.30S, RTH 5.35S, RTH 5.39S e RTH 6.24S (con portata 6 t). Si tratta dei modelli con maggiore altezza di lavoro e si caratterizzano per la stabilizzazione a forbice e per prestazioni di sollevamento elevate. Si tratta di macchine particolarmente sfruttate in mercati come l’America e il Canada, in cui si hanno costruzioni a sviluppo verticale e si ha la necessità di raggiungere altezze di lavoro molto importanti; o in situazioni in cui è importante avere una grande capacità di sollevamento a lungo raggio.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag