giovedì, 3 Aprile 2025

Magni riacquista la propria quota azionaria detenuta da Dingli

Must read

Magni ha riacquistato la quota societaria detenuta dal partner cinese Dingli – a fronte di un accordo sottoscritto nel 2016 – nell’azionariato dell’azienda (pari al 20% delle azioni totali del gruppo). Per ricomprare quanto detenuto da Dingli, Magni ha pagato 61,4 milioni di euro.

Dall’inizio dell’accordo con Dingli, Magni ha contribuito a progettare la gamma di piattaforme semoventi a braccio articolato e telescopico Dingli e ha commercializzato la gamma di scissor del costruttore cinese dello Zhejiang in diversi paesi europei con il proprio marchio. Le due societĂ  hanno affermato che proseguiranno la propria collaborazione nelle vendite e nella progettazione di piattaforme aeree, confermando il trend di successo fin qui ottenuto.

L’annuncio della riacquisizione da parte di Magni della propria quota azionaria detenuta da Dingli fa seguito alla recente notizia dell’acquisizione, da patte di Dingli, di una partecipazione ancora piĂą importante nell’azionariato del costruttore californiano MEC Aerial Work Platforms, con l’obiettivo di acquisire il 100% del capitale a medio termine.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag