L’acquisto di Franchini Acciai Spa della macchina HTH 27.11 è un importante traguardo per la Magni TH. Franchini Acciai è una compagnia leder nel settore della forgiatura dell’acciaio per svariate applicazioni, come parti navali, strutture per petrolio e gas, impianti elettrici o nell’industria petrolchimica e nucleare; presentano infatti una capacità di produzione annuale di 50.000 ton, che la rende una delle compagnie più importanti in questo settore. L’HTH 27.11 è stata la prima macchina venduta nell’industria dell’acciaio grazie anche al concessionario TS Macchine Industriali, che copre l’area di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova, infatti Marco Treccarichi, titolare dell’agenzia, risulta essere molto attivo sul territorio nella promozione delle macchine MAGNI TH. Questa macchina con un peso totale di 35.500 kg è in grado di sollevare fino a 27 ton, inoltre può raggiungere un’altezza massima di 10,85 m con una capacità di 14.000 kg e può sollevare 7.000 kg a sbraccio massimo (6,60 m). Può essere equipaggiata con un motore Mercedes OM924 LA euro 4 Interim con 204 cv ed ha una pompa idrostatica con 2 velocità (avanti\indietro). È equipaggiata con cabina pressurizzata con filtrazione dell’aria, caratteristica che rende tale macchina adatta al lavoro in ambienti inquinati o polverosi. Inoltre le proporzioni dell’ HTH 27.11 sono state studiate per fornire all’operatore la migliore maneggevolezza anche in spazi ristretti; infatti rispetto alle sue proporzioni questa macchina è la più compatta del mercato con una lunghezza massima di 7,54 m ed un raggio di sterzata di 9,15 m (alla fine delle forche). Generalmente questa macchina è equipaggiata con forche, ma grazie alla sua potenza può essere equipaggiata per tale applicazione anche con un gancio 27 ton e con gli accessori speciali per miniera: pinza pneumatici, pinza cilindri e pinza cilindri di sospensione con mozzi. Questo è l’esempio perfetto che prova la grande versatilità con applicazioni nei più diversi settori di lavoro e può eseguire molteplici compiti adattandosi alle esigenze del cliente. Inoltre, se paragonata con i carrelli elevatori fissi solitamente usati in questo campo, il HTH 27.11 garantisce una maggiore flessibilità grazie allo sbraccio, caratteristica non presente nei sollevatori fissi; ed ottime prestazioni anche fuoristrada, condizione che non è nemmeno un opzione per i carrelli fissi. In più rispetto ai sollevatori fissi, l’HTH 27.11 può eseguire 3 tipi di sterzata (a granchio, concentrica e frontale) offrendo una maggiore manovrabilità della macchina in ogni condizione, una maggiore forza di trazione e di spinta ed un peso inferiore a parità di portata, che rende la nostra macchina adatta anche su terreni “difficili”, come porti o terreni morbidi.
MAGNI TH VENDE IL PRIMO HTH 27.11 NELL’INDUSTRIA DELL’ACCIAIO

In Primo Piano
Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania
L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...
Almac acquisisce Easy Lift
La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...
Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100
Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...
Latest article
Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania
L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...
Almac acquisisce Easy Lift
La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...
Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100
Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...
More articles
Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais
L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...
Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK
Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...
Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...
È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...