sabato, 4 Ottobre 2025

MAHINDRA POWERTRAIN ARRIVA IN EUROPA

Must read

Un’azienda “trasversale” all’interno di  un colosso  industriale da 17,8 miliardi di dollari di fatturato annuo e oltre 200.000 dipendenti in varie parti del mondo: questa è in sintesi Mahindra Powertrain, la più giovane divisione del gruppo Mahindra che in occasione di EIMA 2016 ha annunciato il suo ingresso sul mercato europeo con la collaborazione di MBO Europe, società italiana con sede alle porte di Roma.

MAHINDRA POWERTRAIN ARRIVA IN EUROPA - Sollevare -  - Componenti News 1“L’idea è semplice e anche proprio per questo piena di interessanti prospettive” spiega Pasquale Molfetta, amministratore unico di MBO Europe. “Nel gruppo Mahindra ci sono circa 900 ingegneri che quotidianamente progettano e sviluppano un’ampia gamma di gruppi motopropulsori, trasmissioni e gruppi elettronici che, secondo noi, possono trovare applicazione non solo nei prodotti delle divisioni del gruppo Mahindra, ma anche presso tutte quelle piccole e medie imprese che, non potendo affrontare costosi investimenti di sviluppo e ricerca, cercano al loro esterno componenti  meccaniche moderne, affidabili e convenienti indispensabili per completare i rispettivi prodotti, siano essi fuoristrada, veicoli commerciali, mezzi agricoli e via dicendo”.

Nata appena due anni fa. la nuova divisione Powertrain del gruppo Mahindra attinge alla produzione di 12 impianti distribuiti in varie parti del mondo dai quali escono mediamente 750.000 propulsori a benzina e a gasolio all’anno di cilindrata compresa tra 600 e 7.200 cc conformi alle normative Euro 5, Euro 6 e  Tier IV, circa 450.000 trasmissioni da fino a 320 Nm e gruppi elettrogeni Mahindra Powerol da 10 a 200 kVA.

“In un certo senso potremmo definire Mahindra Powertrain  un’azienda ‘trasversale’ in quanto beneficia essenzialmente del lavoro di progettazione e di sviluppo di altre divisioni del gruppo” prosegue Molfetta “ma che lo massimizza commercializzandone i prodotti al di fuori del gruppo Mahindra e completandone l’offerta con servizi di supporto formativo, assistenziale e tecnico che possono arrivare a comprendere anche la consulenza nello sviluppo dei progetti dei clienti”.

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag