venerdì, 28 Novembre 2025

MAMMOET ACQUISTA 17 GRU KOBELCO

Must read

Kobelco ha ricevuto un ordine di 17 gru cingolate da parte di Mammoet e durante i giorni del Bauma ha voluto festeggiare con una cerimonia giapponese che ha visto coinvolti sia i manager di Kobelco che di Mammoet.

IMG_7601_ok

Celebrazioni a parte si tratta di un ordine importante per il Costruttore nipponico, come si evince dalle parole di Herman Smit, COO Mammoet, e Martijn Tuijtel, Responsabile acquisti Mammoet: “Le gru Kobelco sono una felice espansione della nostra flotta di mezzi. Abbiamo da tempo instaurato un’ottimo rapporto con Kobelco e dei mezzi che già abbiamo acquistato possiamo dire di essere soddisfatti per la loro affidabilità e le prestazioni. Tra i numerosi vantaggi che apprezziamo vogliamo citare il sistema G-Mode che ci permette di risparmiare davvero molto in termini di consumi e di rispondere ai requisiti più severi in materia di emissioni”.

IMG_3936_ok

Le nuove gru Kobelco acquistate da Mammoet andranno a operare in tutto il mondo, in diversi settori che vanno dall’industriale, al petrolchimico, ai grandi cantieri navali. Le prime due unità, una  CKE2500 e una  CKE2500G, sono già state consegnate.

IMG_7584_ok

“Sono più di trent’anni che Mammoet ha scelto le macchine Kobelco per la sua flotta” ha dichiarato Jos Verhulst, Kobelco Cranes Europe Sales & Marketing Manager. “Sono oltre 90 le gru Kobelco consegnate a Mammoet durante questi anni, con tonnellaggi compresi tra le 65 e le 250 t. Questo ulteriore ordine di 17 nuove unità non fa che confermare la nostra partnership e la considerevole reputazione di cui le nostre macchine godono sul mercato”.

IMG_4058_ok

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag