venerdì, 4 Aprile 2025

MAMMOET COMPLETA UN PROGETTO “FACTORY-TO-FOUNDATION” PER GAZPROM

Must read

Mammoet ha recentemente effettuato il trasporto di due componenti fuori misura, due colonne di distillazione, dagli stabilimenti di produzione fino alla raffineria di Gazprom Neft, parte del gruppo Gazprom, sita nei dintorni di Mosca, e che è attualmente sottoposta a un importante intervento di revamping.

MAMMOET COMPLETA UN PROGETTO “FACTORY-TO-FOUNDATION” PER GAZPROM - Sollevare -  - News

Le due colonne, una per la distillazione a vuoto e l’altra a pressione atmosferica, sono essenziali per mettere l’unità principale della raffineria in grado di produrre combustibili di classe Euro-5. A causa delle dimensioni e del peso dei due componenti, uno prodotto a Petrozadowsk, in Carelia sul Lago Onega, e l’altro a Volgodonsk, sul fiume Don, ai due lati estremi della Russia Europea rispetto a Mosca, Mammoet ha dovuto pianificare e rendere operativa una complessa catena logistica con l’uso di diversi e integrati sistemi di trasporto.

 

MAMMOET COMPLETA UN PROGETTO “FACTORY-TO-FOUNDATION” PER GAZPROM - Sollevare -  - News 2

Entrambe le colonne erano lunghe 50 metri e con un peso nell’ordine delle 700 tonnellate, per cui sono state trasportate in sezioni, dallo stabilimento di produzione sino al molo fluviale via terra, poi in chiatta e di nuovo via terra sino alla raffineria.

MAMMOET COMPLETA UN PROGETTO “FACTORY-TO-FOUNDATION” PER GAZPROM - Sollevare -  - News 3

La colonna di distillazione a vuoto aveva un diametro di 12 metri ed è stata trasportata in sette sezioni. Per i tratti terrestri ha richiesto la chiusura delle strade e l’esecuzione durante le ore notturne. La colonna a pressione atmosferica è stata invece trasportata in tre sezioni, la più grande lunga 30 metri. In entrambi casi il passaggio dei convogli su strada ha richiesto da parte dei tecnici Mammoet la disattivazione, l’innalzamento o lo smantellamento delle linee elettriche e dell’illuminazione urbana, che sono state ripristinate subito dopo.

Dopo il tratto via fiume, le due colonne sono state scaricate con una modalità roll-on roll-off abbassando la linea di galleggiamento delle chiatte utilizzando zavorra, procedura che non richiede l’utilizzo di gru. Il tratto finale di 17 chilometri dall’attracco alla raffineria è stato infine compiuto utilizzando rimorchi modulari.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag